• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-31 15:57:07

Condizionatori che gocciolano: che fare?


Falegna
login
06 Luglio 2012 ore 11:26 4
Buongiorno, abito al primo piano di un condominio e sopra ho quattro piani e sono diverse sere che mi gocciola sui due lati del balcone l'acqua che esce durante la notte dai condizionatori.
Guardando in alto ho visto che alcuni proprietari hanno messo il tubicino di scolo fuori dal proprio balcone mentre altri utilizzano forse dei bidoni che si riempono troppo. In ogni modo al fine di evitare di indagare ed andare chiedendo la cortesia di evitarmi questo disagio come posso procedere e quale è il modo migliore per reclamare? Sono previste delle normative per l'uso dei condizionatori? Chiedo consiglio!!

p.s. tra l'altro l'acqua che gocciola tutta la notte la si trova la mattina sul marciapiede e bagna anche il cancello di ferro che chiude la stradella che porta al posteggio del condominio!!!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2012, alle ore 09:08
    In un precedente argomento un utente ha posto il problema dello stillicidio sulla sua proprietà.

    In linea di massima posso dire che non si può provocare un disagio al vicino anche se di modesta portata come il percolamento dell'acqua del condizionatore.
    Può chiedere l'intervento dell'Amministratore e che venga regolamentata la questione anche in ambito di Assemblea.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2012, alle ore 17:28
    Buongiorno, alle norme sullo stillicidio (908 c.c.), si potrebbero integrare quelle sulle immissioni (844 c.c., giacchè le gocce producono rumore)

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Luglio 2012, alle ore 08:35
    In tema di condominio le problematiche da affrontare sono sempre vaste e riguardano molteplici argomenti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Luglio 2012, alle ore 15:57
    Alla Ns. assistita, come da prassi, consiglio di notiziare formalmente (RR) gli interessati, perché prendano cognizione delle doglianze, e adottino gli accorgimenti per eliminare o attenuare il problema...tacere può essere interpretato come acquiescenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI