• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-02 19:19:36

Condizionamento appartamento


Andaufi
login
02 Agosto 2007 ore 06:08 3
Buongiorno a Tutti,
ho acquistato un alloggio con il balcone verandato (struttura in alluminio a soffietto) e condonato. Il condono l'ha fatto l'ex proprietario prima del rogito e mi è aumentato tutto (ICI, Vani, ecc...). Posso sfruttare questo balcone per installare il motore del condizionatore, una lavatrice e un lavello?
Grazie per le risposte.
Andrea
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2007, alle ore 08:19
    Il motore del condizionatore sicuramente no in quanto deve stare "all'esterno" e non all'interno di un vano.

    Attenzione a dove lo posizioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Con ... moroso.htm

    Per il resto non dovresti avere nessun problema essendo il nuovo "locale" in regola come il resto dell'appartamento.

  • andaufi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2007, alle ore 19:13
    Grazie per i suggerimenti, ma dove lo dovrei mettere il motore? la veranda scorrevole rimane sempre chiusa e apro solo un piccolo lato per non fare effetto serra tropicale e ovviamente sceglierei un modello silenzioso, ma senza chiedere il consenso all'assemblea, perché i miei condomini sono tutti (o quasi) anziani e non vogliono sentire nulla sulle tecnologie....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2007, alle ore 19:19
    Ripeto, il motore non può essere installato in un locale "chiuso", non avrebbe senso.

    Dovrai comunque trovare un posto dove installarlo, oppure optare per i nuovi condizionatori che hanno tutto intenamente e necessitano di un solo foro verso l'esterno (hanno un funzionamento simile a quelli portatili).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI