menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2010-10-19 12:49:30

Comprare casa: veranda, bagno e stanza


Resh
login
17 Ottobre 2010 ore 11:38 4
Salve a tutti. Vi spiego il mio problema. Sono alla ricerca di una villetta nei pressi di Bologna. Ne ho trovata una che rispetta tutte le mie esigenze, ma ho due dubbi:

1 - Esiste un balcone che è stato trasformato in veranda (chiuso da una struttura in alluminio e vetro) a parere del proprietario amovibile (ma non mi sembra tanto), ma comunque non è stata fatta alcuna dichiarazione;
2 - Esiste un sottotetto che al catasto (dalle piantine) è dichiarato ad uso "deposito non praticabile". Quando è stato costruito l'immobile aveva comunque già gli scaricari del bagno (water e lavabi). Il proprietario ha perciò creato un muro di cartongesso e ricavato un bagnetto ed ora tutto il sottotetto è diventato una stanza con bagno. Lui non ha comunque dichiarato questa modifica.

Premesso ciò, mi rivolgo a voi e alla vostra esperienza/professionalità (leggendo le belle risposte date in alcuni topic), perché la villetta fa parte di un intero condominio. Arrivando al dunque, vi chiedo:

1 - C'è qualche modo che possa tutelarmi dall'acquisto senza in futuro avere delle conseguenze giudiziarie? (Per esempio chiedere al notaio qualche clausola particolare o "costringere" il proprietario a mettere tutto in regola prima di vendermi l'immobile).
2 - Nel caso in cui il proprietario riducesse di molto il prezzo (per i suddetti motivi) e volessi quindi comprarla ugualmente, posso in futuro fare qualche sanatoria? Avete idea di quanto possa essere onerosa in termini di tempistica e di costi?

Grazie mille e buona giornata.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Ottobre 2010, alle ore 13:33
    Buongiorno, premesso che questo non è il forum più adatto, io non credo che il Notaio possa rogare la compravendita d'un immobile con queste difformità tra stato di fatto e di diritto.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Ottobre 2010, alle ore 15:17
    Il notaio farà l'atto. Ma secondo l'ultima normativa, sia il venditore che l'acquirente devono dichiarare all'atto del rogito e per iscritto che la planimetria catastale corrisponde allo stato di fatto. Questa dichiarazione sottoscritta da te, farà sì che titolare dell'abuso all'atto del rogito diventi l'acquirente, cioè tu. Se non fate questa dichiarazione, il notaio non farà l'atto.
    Perciò obbliga il venditore a sistemare tutto, anche se proprio tutto non sarà possibile: il bagno in un sottotetto non abitabile è e resterà abusivo; la veranda, se fissa, comporta aumento di volumetria e pagamento degli oneri in comune, ovviamente se c'è volumetria residua sul terreno. Quindi fai perlomeno sistemare le murature; il bagno lo accatasterai come ripostiglio o lavanderia, la camera in sottotetto come locale sgombero accessibile. Per la veranda vedi tu se accettare che è removibile oppure pretenderne la sistemazione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Ottobre 2010, alle ore 17:26
    Grazie Lalla. Io, però, conservo i miei dubbi.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Ottobre 2010, alle ore 12:49
    Con l'ultima normativa, dal 1/7/10 il notaio deve verificare la rispondenza dei dati catastali, cioè la proprietà in conservatoria deve essere la stessa che al catasto. La dichiarazione di conformità rispetto ai disegni catastali è richiesta non al notaio, bensì a venditore ed acquirente, che la devono prestare in modo esplicito sul rogito notarile. Perciò con questa dichiarazione sottoscritta dalle parti, non vedo peerchè il notaio non debba stipulare l'atto. e se poi c'è qualche problema? L'acquirente con tale dichiarazione ha completamente esentato il venditore da ogni tipo di abuso...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
347.793 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI