• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-08 17:37:43

Come tutelarsi per lavori condominiali sbagliati


Chiarale
login
10 Aprile 2013 ore 08:15 5
Buongiorno. Durante i lavori di trasformazione di un nostro locale commerciale in abitazione, ci siamo accorti che il tubo dell'acqua è stato tagliato all'altezza del corridoio condominiale.
Anni fa nello stesso corridoio c'era stata una perdita d'acqua e il tubo era stato tagliato per tale motivo: al suo posto era stato messo un tubo provvisorio da una ditta chiamata dall'Amministratore ed era stato messo un tubo provvisorio sulla facciata esterna del condominio; il problema è che quando la facciata è stata rifatta il tubo provvisorio è stato tolto e il nostro locale è rimasto senz'acqua.
Purtroppo ce ne siamo accorti solo adesso, perché il locale è rimasto vuoto quasi due anni.
Ora mi trovo a dover pagare un nuovo allaccio: ma la colpa in questo caso di chi è? Nostra perché dovevamo controllare i lavori che venivano svolti o dell'Amministratore che, essendosi occupato di tagliare il vecchio tubo, doveva occuparsi di ripristinarlo? Grazie per la risposta.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Aprile 2013, alle ore 16:47
    Buonasera, più semplicemente, a mio avviso, ci si potrebbe rivolgere a chi ha eseguito i lavori, anche ai sensi dell'art. 2043 c.c.

  • chiarale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Aprile 2013, alle ore 10:19
    L problema è che la Ditta in questione non è rintracciabile...Probabile che in questi anni abbia cambiato nome...Quindi l?amministratore non ha colpe?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Aprile 2013, alle ore 11:56
    La ditta di cui si parla era un'impresa individuale? non c'era un direttore dei lavori?

  • chiarale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Aprile 2013, alle ore 08:51
    Il problema si pone anche perché l'Amministratore non risponde quando vogliamo sapere il nome della ditta...Sul rendiconto annuale il nome della ditta c'è, ma non è rintracciabile...Come sempre, situazione complicata..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Maggio 2013, alle ore 17:37
    Consiglio d'inviare formale diffida all'amministratore...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
348.557 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI