• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-08 17:37:43

Come tutelarsi per lavori condominiali sbagliati


Chiarale
login
10 Aprile 2013 ore 08:15 5
Buongiorno. Durante i lavori di trasformazione di un nostro locale commerciale in abitazione, ci siamo accorti che il tubo dell'acqua è stato tagliato all'altezza del corridoio condominiale.
Anni fa nello stesso corridoio c'era stata una perdita d'acqua e il tubo era stato tagliato per tale motivo: al suo posto era stato messo un tubo provvisorio da una ditta chiamata dall'Amministratore ed era stato messo un tubo provvisorio sulla facciata esterna del condominio; il problema è che quando la facciata è stata rifatta il tubo provvisorio è stato tolto e il nostro locale è rimasto senz'acqua.
Purtroppo ce ne siamo accorti solo adesso, perché il locale è rimasto vuoto quasi due anni.
Ora mi trovo a dover pagare un nuovo allaccio: ma la colpa in questo caso di chi è? Nostra perché dovevamo controllare i lavori che venivano svolti o dell'Amministratore che, essendosi occupato di tagliare il vecchio tubo, doveva occuparsi di ripristinarlo? Grazie per la risposta.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Aprile 2013, alle ore 16:47
    Buonasera, più semplicemente, a mio avviso, ci si potrebbe rivolgere a chi ha eseguito i lavori, anche ai sensi dell'art. 2043 c.c.

  • chiarale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Aprile 2013, alle ore 10:19
    L problema è che la Ditta in questione non è rintracciabile...Probabile che in questi anni abbia cambiato nome...Quindi l?amministratore non ha colpe?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Aprile 2013, alle ore 11:56
    La ditta di cui si parla era un'impresa individuale? non c'era un direttore dei lavori?

  • chiarale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Aprile 2013, alle ore 08:51
    Il problema si pone anche perché l'Amministratore non risponde quando vogliamo sapere il nome della ditta...Sul rendiconto annuale il nome della ditta c'è, ma non è rintracciabile...Come sempre, situazione complicata..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Maggio 2013, alle ore 17:37
    Consiglio d'inviare formale diffida all'amministratore...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI