• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-09 23:56:00

Colonna montante - 23153


Cesco67
login
09 Gennaio 2009 ore 21:21 1
Salve a tutti.
il problema che ho riguarda l'ultimo tratto della colonna montante fecale che si innesta poi al pozzetto del comune. il tutto si è verificato secondo mè dopo un alluvione che ha sollevato parecchi detriti ostruendo la colonna montante fino a bloccarla e siccome io sono il primo in cui l'acqua risalendo trova sfogo mi ritrovo a raccogliere continuamente melma per non dire altro. ho chiamato il comune e mi hanno detto che il problema e del condominio ho chiamato gli inquilini e dicono che nella ristrutturazione del loro appartamento si sono allacciati ad un'altra colonna esistente. tengo a pòrecisare che nel pozzetto del comune affluiscono le acque piovane e che non sono mai stati puliti e per giunta aprendo tale pozzetto è pieno di calcinacci. la domanda è adesso chi deve pagare? solo quelli che utilizzano la colonna montante o anche chi non è allacciato e che nel loro appartamento passa ugualmente la colonna montante, o che fino a due o tre anni fa erano allacciati? e poi come devo fare per accellerare i tempi per il ripristino di tale colonna anche perché non è un appartamento ma un negozio commerciale. sicuro di una rapida risposta invio a tutti cordiali saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Gennaio 2009, alle ore 23:56
    La colonna fecale sia verticale che orizzontale è di competenza delle unità immobiliari che la utilizzano ai sensi del 3° comma dell'art. 1123 del Codice Civile.

    Qui trovi i riferimenti giurisprudenziali:

    http://www.condomini.altervista.org/Scarichi.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.343 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI