• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-08 16:17:02

Colonna condominiale ostruita


Bettigalleschi
login
08 Dicembre 2008 ore 15:03 1
Grazie ad una videoispezione richiesta dopo un mese di rigurgiti di liquami nel mio bagno siamo venuti a conoscenza che la nostra colonna condominiale è altamente ristretta dal calcare ed è occlusa in due punti , queste occlusioni causano rigurgiti di liquami al 4° piano ( dove non vi abita nessuno e nonostante siano stati avvertiti i proprietari nessuno si è fatto vivo) e nel mio appartamento al 2° piano rendendo invivibile l'uso del bagno e costringendomi a far intervenire una ditta di spurghi ogni due giorni circa. La ditta sostiene essere necessaria una sostituzione dell'intera colonna. Io ho urgenza di risolvere il problema che mi crea grossi problemi in quanto ho anche due bambini di 3 e 7 anni ai quali non posso certo negare l'uso del bagno. Il resto dei condomini a cui funziona il bagno possono opporsi ai lavori benchè urgentissimi? Come posso fare per risolvere al più presto il problema? ( Il nostro amministratore è rimasto l'ente delle case popolari anche se ormai le case sono già state riscattate). Ho paura che il problema si protragga fino ad anno nuovo!!!!!!!! Aiutatemi!!!!!!!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Dicembre 2008, alle ore 16:17
    Le colonne di scarico verticali sono di competenza dei soli utilizzatori dei vari piani cui sono asservite ai sensi del 3° comma dell'art. 1123 del Codice civile.

    La spesa per il ripristino compete quindi a tutti i condómini che la utilizzano.

    Qui i riferimenti che puoi far valere:

    http://www.condomini.altervista.org/Scarichi.htm

    Ti consiglio di inviare una raccomandata all'amministratore diffidandolo affinché intervenga immediatamente, avvertendolo che in caso di ulteriore inerzia ti avvarrai dell'art. 1110 del c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI