• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-08 16:17:02

Colonna condominiale ostruita


Bettigalleschi
login
08 Dicembre 2008 ore 15:03 1
Grazie ad una videoispezione richiesta dopo un mese di rigurgiti di liquami nel mio bagno siamo venuti a conoscenza che la nostra colonna condominiale è altamente ristretta dal calcare ed è occlusa in due punti , queste occlusioni causano rigurgiti di liquami al 4° piano ( dove non vi abita nessuno e nonostante siano stati avvertiti i proprietari nessuno si è fatto vivo) e nel mio appartamento al 2° piano rendendo invivibile l'uso del bagno e costringendomi a far intervenire una ditta di spurghi ogni due giorni circa. La ditta sostiene essere necessaria una sostituzione dell'intera colonna. Io ho urgenza di risolvere il problema che mi crea grossi problemi in quanto ho anche due bambini di 3 e 7 anni ai quali non posso certo negare l'uso del bagno. Il resto dei condomini a cui funziona il bagno possono opporsi ai lavori benchè urgentissimi? Come posso fare per risolvere al più presto il problema? ( Il nostro amministratore è rimasto l'ente delle case popolari anche se ormai le case sono già state riscattate). Ho paura che il problema si protragga fino ad anno nuovo!!!!!!!! Aiutatemi!!!!!!!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Dicembre 2008, alle ore 16:17
    Le colonne di scarico verticali sono di competenza dei soli utilizzatori dei vari piani cui sono asservite ai sensi del 3° comma dell'art. 1123 del Codice civile.

    La spesa per il ripristino compete quindi a tutti i condómini che la utilizzano.

    Qui i riferimenti che puoi far valere:

    http://www.condomini.altervista.org/Scarichi.htm

    Ti consiglio di inviare una raccomandata all'amministratore diffidandolo affinché intervenga immediatamente, avvertendolo che in caso di ulteriore inerzia ti avvarrai dell'art. 1110 del c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI