• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-08 16:17:02

Colonna condominiale ostruita


Bettigalleschi
login
08 Dicembre 2008 ore 15:03 1
Grazie ad una videoispezione richiesta dopo un mese di rigurgiti di liquami nel mio bagno siamo venuti a conoscenza che la nostra colonna condominiale è altamente ristretta dal calcare ed è occlusa in due punti , queste occlusioni causano rigurgiti di liquami al 4° piano ( dove non vi abita nessuno e nonostante siano stati avvertiti i proprietari nessuno si è fatto vivo) e nel mio appartamento al 2° piano rendendo invivibile l'uso del bagno e costringendomi a far intervenire una ditta di spurghi ogni due giorni circa. La ditta sostiene essere necessaria una sostituzione dell'intera colonna. Io ho urgenza di risolvere il problema che mi crea grossi problemi in quanto ho anche due bambini di 3 e 7 anni ai quali non posso certo negare l'uso del bagno. Il resto dei condomini a cui funziona il bagno possono opporsi ai lavori benchè urgentissimi? Come posso fare per risolvere al più presto il problema? ( Il nostro amministratore è rimasto l'ente delle case popolari anche se ormai le case sono già state riscattate). Ho paura che il problema si protragga fino ad anno nuovo!!!!!!!! Aiutatemi!!!!!!!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Dicembre 2008, alle ore 16:17
    Le colonne di scarico verticali sono di competenza dei soli utilizzatori dei vari piani cui sono asservite ai sensi del 3° comma dell'art. 1123 del Codice civile.

    La spesa per il ripristino compete quindi a tutti i condómini che la utilizzano.

    Qui i riferimenti che puoi far valere:

    http://www.condomini.altervista.org/Scarichi.htm

    Ti consiglio di inviare una raccomandata all'amministratore diffidandolo affinché intervenga immediatamente, avvertendolo che in caso di ulteriore inerzia ti avvarrai dell'art. 1110 del c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI