• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-29 13:47:29

Chiusura di una veranda.


Ernestoc
login
29 Febbraio 2008 ore 11:39 1
Salve,
mi sto apprestando ad acquistare un appartamento in un immobile di nuova costruzione costituito da 18 appartamenti su 3 scale diverse. il mio appartamento ha una veranda di circa 60mq e mi piacerebbe chiuderla (con una struttura in legno o alluminio e vetri) per circa 40 mq. sopra la veranda c'è il balcone dell'appartamento del piano superiore e la veranda chiusa da un muro di un piccolo capannone. Da notare che ancora i lavori sull'immobile saranno terminati a fine Aprile 2008 e non tutti gli appartamenti sono terminati o venduti.
1) Vi chiedo è possibile chiudere la veranda?
2) Che autorizzazioni devo chiedere (e a chi)?
3) Il proprietario del piccolo capannone puoi farmi delle storie?
4) I condomini possono farmi delle storie.

Cordiali saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Febbraio 2008, alle ore 13:47
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum ... quasi ogni giorno, basta usare il tasto "cerca nel forum" in alto alla pagina per trovare moltissimi riferimenti.

    Qui trove precise indicazioni circa i permessi necessari:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Qui trovi precisi riferimenti giurisprudenziali circa la tua iniziativa:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    Attenzione, crei comunque un nuovo "vano" con tutte le conseguenze catastali, aumento dei millesimi condominiali (maggiorazione delle spese), ecc.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI