• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-24 14:20:40

Chi paga il lavandino intasato?


Frvanel
login
24 Aprile 2008 ore 12:40 3
Mi si è intasato e quindi bloccato il lavandino del bagno nella casa dove vivo in affitto...però si è intasato circa 50 cm dopo l'ingresso del tubo di scarico nel muro, e ciò è dovuto quasi certamente(mi hanno detto) all'accumulo di calcare e sapone che proviene sopratutto dallo scarico della lavatrice...chi paga l'intervento di rottura del muro e sostituzione o pulizia dal calcare del tubo intasato? é vero che non esiste nessun acido che è in grado di sciogliere l'accumulo di calcare e sapone della lavatrice? grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Aprile 2008, alle ore 13:38
    In questo caso è una spesa che compete all'inquilino e non al proprietario.

    Se ci fosserò state perdite nelle tubazioni sarebbe stato il contrario.

    In commercio esistono prodotti specifici per disostruire i tubi.

    Possibile che l'idraulico non ti abbia consigliato in merito, almeno prima di dover intervenire rompendo il muro!
    Al limite prova tu con un paio di prodotti potenti.

  • frvanel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Aprile 2008, alle ore 13:55
    Per liberare il tubo intasato ho chiesto in giro se esistono degli acidi capaci di sciogliere l'accumulo di calcare e detersivo della lavatrice nel tubo, ma sia il titolare di una ferramenta., sia un muratore con trentennale esperienza, sia anche un idraulico, mi hanno risposto negativamente...dal momento che viene affermato che esistono in commercio prodotti specifici, sarei tanto curioso di conoscerne il nome, visto che ho già provato con quelli classici come ''niagara'' e ''idraulico liquido'' grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Aprile 2008, alle ore 14:20
    Prova ad inserire il quesito nella sezione edilizia del forum, ti risponderanno esperti nella materia:

    viewforum.php?f=2

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI