• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-24 14:20:40

Chi paga il lavandino intasato?


Frvanel
login
24 Aprile 2008 ore 12:40 3
Mi si è intasato e quindi bloccato il lavandino del bagno nella casa dove vivo in affitto...però si è intasato circa 50 cm dopo l'ingresso del tubo di scarico nel muro, e ciò è dovuto quasi certamente(mi hanno detto) all'accumulo di calcare e sapone che proviene sopratutto dallo scarico della lavatrice...chi paga l'intervento di rottura del muro e sostituzione o pulizia dal calcare del tubo intasato? é vero che non esiste nessun acido che è in grado di sciogliere l'accumulo di calcare e sapone della lavatrice? grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Aprile 2008, alle ore 13:38
    In questo caso è una spesa che compete all'inquilino e non al proprietario.

    Se ci fosserò state perdite nelle tubazioni sarebbe stato il contrario.

    In commercio esistono prodotti specifici per disostruire i tubi.

    Possibile che l'idraulico non ti abbia consigliato in merito, almeno prima di dover intervenire rompendo il muro!
    Al limite prova tu con un paio di prodotti potenti.

  • frvanel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Aprile 2008, alle ore 13:55
    Per liberare il tubo intasato ho chiesto in giro se esistono degli acidi capaci di sciogliere l'accumulo di calcare e detersivo della lavatrice nel tubo, ma sia il titolare di una ferramenta., sia un muratore con trentennale esperienza, sia anche un idraulico, mi hanno risposto negativamente...dal momento che viene affermato che esistono in commercio prodotti specifici, sarei tanto curioso di conoscerne il nome, visto che ho già provato con quelli classici come ''niagara'' e ''idraulico liquido'' grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Aprile 2008, alle ore 14:20
    Prova ad inserire il quesito nella sezione edilizia del forum, ti risponderanno esperti nella materia:

    viewforum.php?f=2

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI