• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-24 20:02:31

Cessazione contratto


Roberta5
login
24 Ottobre 2010 ore 18:34 1
Salve a tutti. Avrei bisogno di avere alcune informazioni.
Mio padre è tornato da poco in possesso del suo appartamento, dopo un rapporto di affitto pluridecennale. Prima domanda: le spese di condominio non sono state pagate per la quota spettante all'inquilina da gennaio 2010 ad agosto 2010(alla fine di questo mese l'inquilina è deceduta). Mio padre può rifiutarsi di pagare?
Seconda domanda: gli eredi dell'inquilina non hanno provveduto a disdire i contratti per gas, luce, acqua. Cosa fare? E a chi spettano i pagamenti delle bollette?
Ultimo quesito: considerando che l'inquilina era entrata in questa casa praticamente nuova, ed avendoci vissuto credo per 35-40 anni almeno, nella pratica essendo "sua" e con la fiducia di mio padre che raramente vi a messo piede, ci ritroviamo con una casa molto malandata. La metà delle tapparelle sono rotte, idem le finestre, il muro della cucina è sfondato all'ingresso. I marmi dei davanzali interni rotti. Abbiamo diversi muri macchiati per perdite dal piano superiore, di questa cosa non siamo mai stati avvertiti. In particolare, una grossa macchia che prende muro e soffitto, causata da lavori di riparazione della colonna dei caloriferi, che mi dicono risale a due anni fa di cui avremmo potuto chiedere conto al condominio. In più, una perdita da un calorifero che, se presa in tempo, c'avrebbe evitato di ripagare la signora di sotto.
Cosa fare?
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Ottobre 2010, alle ore 20:02
    Buonasera, purtroppo il Condominio le spese può chiederle a Suo padre, quale proprietario dell'immobile.Per i danni, le spese e gli eventuali canoni inevasi potreste rivalerVi sugli eredi dell'inquilina, sempre che non abbiano ereditato con beneficio d'inventario...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI