• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-07-18 17:09:17

Certificato prevenzione incendi - 9513


Kito
login
06 Novembre 2006 ore 10:22 4
Salve a tutti,
io e altri condomini di un fabbricato nuovo, Ultimazione lavori maggio 2005 e agibilità ottobre 2005,
abbiamo scoperto che il fabbricato non ha il CPI Certificato prevenzione incendi. O meglio forse l'impresa ha avuto un permesso che ora è scaduto.
Chi deve chiedere il rilascio del CPI ?
E' sempre compito dell'impresa edile?
Come si ottiene?
Se percaso i Vigili del Fuoco esprimono parere negativo ke si fa?

Noi siamo tutti proprietari ad oggi
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 15:53
    Qui trovi tutte le norme e la modulistica per conoscere se siete obbligati al CPI.

    http://geomcap.altervista.org/prev_inc/previnc.html

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 16:07
    O e altri condomini di un fabbricato nuovo, Ultimazione lavori maggio 2005 e agibilità ottobre 2005,
    abbiamo scoperto che il fabbricato non ha il CPI Certificato prevenzione incendi. O meglio forse l'impresa ha avuto un permesso che ora è scaduto.
    Chi deve chiedere il rilascio del CPI ?
    E' sempre compito dell'impresa edile?
    Come si ottiene?
    Se percaso i Vigili del Fuoco esprimono parere negativo ke si fa?
    Se previsto il CPI per l'edificio sarebbe stato necessario produrlo all'atto della richiesta di agibilità: se avete l'agibilità è probabile che non occorra.
    Se previsto, era compito dell'impresa ottenerlo in quanto l'impresa avrebbe dovuto richiedere l'approvazione del progetto da parte del Comando dei VVF prima di avviare i lavori.
    E' compito dell'amministratore del condomio mantenerlo aggiornato.

  • ingfratini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2018, alle ore 18:03
    Non è richiesto sempre il titolo autorizzativo dei Vigili del Fuoco in un edificio nuovo. Dipende se all'interno ci sono attività soggette al controllo di prevenzione incendi. Per altre informazioni:http://www.soluzioni-arking.it/servizi/consulenza/autorizzazioni-vigili-fuoco/


  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2018, alle ore 17:09
    Buongiorno, in merito alla questione esposta, segnalo che L'elenco delle attività soggette al certificato è contenuto nell'Allegato 1 al DPR 151/2011, concernente l'elenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi . Il 22 settembre 2011 sulla G.U. è stato pubblicato il DPR 1º agosto 2011, n. 151, riguardante il regolamento per la disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi.

    Per quanto concerne Edifici di civile abitazioneè richiesto il CPI (attività 77 tabella D.P.R 151/11) per edifici destinati a civile abitazione con altezza dal punto di vista antincendio superiore a 24 metri. L'altezza antincendio è la distanza dalla quota di terra alla quota della soglia della finestra dell'ultimo piano abitabile/agibile. Inoltre negli edifici civili è possibile che sia soggetta l'autorimessa se di superficie superiore a 300 m² (attività 75 tabella D.P.R 151/11)e la centrale termica se superiore a 116kW (attività 74 tabella D.P.R 151/11).

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI