Ciao a tutti
vi scrivo per consultarmi con voi che ormai sarete abbastanza esperti in merito (sicuramente più di me...)
Vi spiego un po' la mia situazione:
un anno fa ho comprato un appartamento al secondo piano su un palazzo nuovo ancora in costruzione, quindi all'epoca finirono solo il mio appartamento. Ci sono entrata 6 mesi fa e l'isolamento acustico e termico verso l'esterno mi è sembrato da subito abbastanza buono (a parte in cucina/soggiorno in cui ci sono 2 punti di sfogo verso l'esterno da cui entrano tutti i rumori possibili... ).
Un mese fa sono arrivati dei nuovi inquilini e solo ora sono riuscita a rendermi conto dell'isolamento tra appartamenti confinanti... un disastro!!!
Il loro soggiorno/cucina confina con il mio bagno e, ahimè, la camera da letto. Sia dal bagno che dalla camera sento benissimo la loro tv ed anche le loro parole!!! Riesco a capire quasi tutto quello che si dicono...
Inoltre anche nel corridoio in comune attraverso il portoncino blindato passano tutti i rumori che provengono dall'interno degli appartamenti. Pertanto la privacy è quasi zero.
Per curiosità ho letto il capitolato ed in merito ai muri c'è scritto: "il muro divisorio tra appartamenti attigui è realizzato con doppia tramezzatura in foratoni da 12, con interposto nell'intercapedine da cm 4 un pannello fonoassorbente spessore cm 4."
Che ne dite? Secondo voi è normale che in un palazzo nuovo si senta così tanto?
Può dipendere anche dal fatto che il resto degli appartamenti (12) sono ancora vuoti?
Scusate il messaggio lungo ma sono rimasta davvero sconcertata da questa scoperta.. Sento il rimbombo della loro televisioni anche 2 stanze più in la rispetto al muro divisorio...
Grazie!