• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-12 16:19:21

Casette sotto terrazzi condominio


Ritacecchi
login
12 Novembre 2007 ore 13:51 3
Ho appena comperato una casetta a schiera completamente addossata ad un alto condominio. Trovo sul tetto (anche sulla finestra a tetto): mollette, vestiti, sigari fumati, gomme da masticare masticate, oggetti vari.
Anche la mia auto (regolarmente parcheggiata nel suo posto) subisce la stessa sorte.

Questi oggetti intasano la grondaia e sporcano le finestre oltre che ammaccare l'auto (il palazzo è molto alto, le mollette cadono con forza).

DOMANDA1
come posso comportarmi con il condominio? dove posso trovare il contatto dell'amministratore? c'è una specie di albo dove rinvenire chi è?

DOMANDA 2
inoltre: il costruttore che ci ha venduto la casa (prima erano fondi artigiani, convertiti adesso in casette) non doveva premunire almeno i parcheggi con una copertura?

Hai che problemi le case!

Ringrazio anticipatamente,
Rita
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 15:32
    Hai acquisstato l'abitazione "così come sta", è inutile recriminare "dopo", bisognava pensarci prima.

    Il parcheggio non è necessario che sia coperto, se lo vuoi coprire lo dovrai fare a tue spese.

    Non siste un "albo" degli amministratori condominiali, parla con uno dei condómini e fatti dare il recapito del loro amministratore che in realtà non ha alcuna competenza in questa materia (maleducazione di privati cittadini).

    Il lancio di oggetti e materiali sull'altrui proprietà è vietato dal Codice, ricorda che la "colonna d'aria" sovrastante la tua proprietà è di tua esclusiva competenza.

    Documenta lo stato dei luoghi con foto e testimonianze, rivolgiti poi al giudice di pace che è competente in questa materia anche senza l'ausilio di un avvocato:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

  • ritacecchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 16:13
    Ok grazie.
    Ma io come faccio a dire "chi" è stato?
    Ci sono 6/7 piani in linea d'aria sulla mia finestra...idem per tutti gli altri abitanti delle casette.
    Pensavamo di scrivere all'amministratore che sensibilizzasse i "suoi" inquilini

    comunque grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 16:19
    Tu pensi di riuscire nello scopo?

    Te lo auguro vivamente, prova a contattare l'amministratore nel modo come ti ho indicato e speriamo di trovare collaborazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI