• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-20 17:17:34

Casetta giardino privato


Stefa
login
19 Settembre 2005 ore 11:31 5
Vorrei chiedere alcune informazione in merito al posizionamento di una casetta in legno in un giardino privato all'interno di un condominio.
In particolare vorrei sapere:
- richiedendo il consenso del condominio quale maggioranza occorre, visto che comunque sarebbe una cosa visibile che altera un po' l'aspetto esterno dell'edificio (quindi in contrasto con il regolamento condominiale)
- se occorre una autorizzazione comunale ( si vederebbe anche dalla strada)
- se dovendo appoggiare la casetta ad un muro di recinzione di proprietà comune, occore il consenso unanime di tutti gli altri condomini.

Grazie per l'aiuto
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 13:51
    Per casetta che cosa intendi? il solito capanno degli attrezzi di m 2x2, oppure una dimora?

    Prima di creare caos all'interno dl condominio, sarebbe opportuno interpellare il tecnico comunale per conoscere i termini di fattibilità urbanistica o meno.

    Spero di leggerti presto con buone nuove.

    ciao. gigi

  • stefa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 14:32
    Si tratta proprio di quelle casette per gli attrezzi e pare che sotto i 2mt x 2 non occorra autorizzazione comunale. Ma il decoro dell'edificio puo' essere un problema? Avete notizie per quanto riguarda le maggioranze in assemblea in merito all'argomento?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 10:23
    Se il regolamento condominiale prevedesse lo specifico divieto di apporre casette o di effettuare qualsiasi variazione, ti consiglierei di lasciar perdere se il regolamento fosse contrattuale (unanimità dei consensi per la variazione) mentre necessiterebbe la normale maggioranza (millesimi e teste)per la variazione del regolamento assembleare.

    Se tali divieti non fossero previsti, ma ti ponessi il problema del decoro estetico, vorrei tranquillizzarti: non credo che la casetta potrebbe "rovinare" il condominio, quindi a norma dell'art. 1102 C.C. non dovresti chiedere alcun assenso; potresti inviare una comunicazione all'amministratore per sola cortesia.

    Buon lavoro. Ciao.

    gigi

  • stefa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 13:47
    Il regolamento vieta "ampliamenti, variazioni e aumenti di volumetrie".
    Io non capisco se la casetta rientra in questi casi

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 17:17
    La dicitura si presta ad interpretazioni diverse:

    ragionevolmente (mi dici che la casetta non costituirebbe volume urbanistico) escluderei tale opera dai divieti di "ampliamenti ed aumenti di volumi", ma per le "Variazioni" che dire?

    Le variazioni, nel contesto letterale in cui si trovano, sembrerebbero attinenti solamente ai volumi e non quindi generalizzati a qualsiasi intervento, che altrimenti dovrebbe essere sempre impossibile: anche l'apposizione di un vaso di fiori o della gabbia dei canarini.

    Se la mia interpretazione potesse essere condivisa, non dovresti avere problemi.

    Ti consiglio di chiedere un parere preventivo all'assemblea e, in caso di voto contrario, di proporre al Giudice di Pace un tentativo di conciliazione (non serve l'avvocato ed i costi sono solo quelli dei bolli).

    Saremmo tutti lieti di avere tue buone nuove.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI