• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-12 09:59:44

Casa nuova....ma vecchia


Mik1975
login
27 Aprile 2009 ore 09:39 6
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Volevo porre un problema.
Nel 2007 ci hanno consegnato casa nuova, acquistata tramite cooperativa.Ad oggi il palazzo presenta molti problemi,infiltrazioni d' acqua in molti appartamenti,nei garage e box,nelle scale, cortina consegnata sporca, giardini senza via di fuga dell' acqua, e molti altri. Così abbiamo chiamato dei periti che hanno riscontrato questi problemi e hanno fatto una relazione con tutti i lavori da fare, l' ammontare non si sà, ma da quello che hanno riscontrato, circa 10 pagine, sembra assai.
Vorrei sapere se esiste un' assicurazione che copre queste spese, visto che il palazzo ha solo due anni, o su chi ci possiamo rivalere.
Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2009, alle ore 11:41
    Se rientrate nei termini della legge sull'obbigo della fidejussione a garanzia dell'immobile, potreste affidarvi ad essa, è necessario che il titolo edilizio non sia anteriore al 2006, leggi la norma:

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    Qui trovi riferimenti giurisprudenziali sulla garanzia decennale del costruttore:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

    La vostra controparte resta la cooperativa della quale fate parte in qualità di soci, alla quale dovrete ricorrere per la sistemazione dei vizi che avete denunciato.

    Si comincia con la raccomandata (da tutti sottoscritta), per poi eventualmente procedere con ricorso giudiziario.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2009, alle ore 17:54
    Concordo senz'altro con Condominiale. Mi raccomando la denuncia dei vizi, se siete già in possesso della CTP, non aspettate, 60 giorni passano in fretta!

  • mik1975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 16:10
    Grazie per le risposte.
    Volevo aggiungere che i lavori per la costruzione del palazzo sono iniziati nel 2000 ed è stato consegnato nel 2007.
    In questi 7 anni si sono succedute diverse ditte (quattro/cinque), l' unico ad essere stato lo stesso è il direttore dei lavori, che oltretutto ha un' appartamento.
    La cooperativa si dovrebbe sciogliere nel dicembre del 2009.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 17:28
    Ciao, se la costruzione è iniziata nel 2000, l'immobile non può essere tutelato dal D. Lgs. 122/2005 (ossia, non vi è polizza decennale obbligatoria). I soggetti che si sono succeduti come appaltatori, in teoria, potrebbero essere corresponsabili, al pari di progettista e direttore dei lavori: a scanso di decadenze, la denuncia dei vizi andrebbe inviata a tutti.

  • mik1975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 17:49
    Il fatto è che tutte le ditte che si sono succute sono fallite, come ho già detto il direttore dei lavori è l' unico che è "sempre" stato presente.
    A questo punto ci si può rivalere sul direttore o sul presidente della cooperativa?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 09:59
    Il fallimento non necessariamente esclude le possibilità di rivalsa, se erano società di persone.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI