• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-22 12:22:38

Cappotto e condominio


Giucas
login
06 Aprile 2008 ore 10:08 3
Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se per molto tempo ho seguito alcune discussioni.Ho deciso di chiedere un parere che non sono riuscito a trovare, neanche presso un tecnico a cui mi sono rivolto.
La situazione è questa : sono proprietario di un appartamento in un condominio di 5 piani e 10 appartamenti; a breve dobbiamo eseguire dei lavori di rifacimento delle facciate esterne (3 perche il palazzo si trova in posizione angolare).In occasione di tali lavori si è proposto di effettuare solo sulla facciata esterna che interessa 5 appartamenti anche il "cappotto esterno".La domanda, a questo punto, è la seguente : la maggiore spesa che si realizzerà dovrà essere addebitata a tutti i condomini (5 rivolti all'esterno e 5 "interni")visto che si tratta di una opportunità di cui usufruirà e beneficierà solo una parte di noi (poichè il cappotto si farà in ogni caso), oppure dovrà essere addebitata (e potrà essere oggetto di detrazione) solo dai condomini interessati dal "risparmio energetico?
Grazie per l'aiuto che saprete darmi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Aprile 2008, alle ore 11:57
    È sempre e solo l'assemblea che decide con le maggioranze previste per la realizzazione di opere straordinarie ai sensi del 4° comma del 1136.

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    Nel vostro caso la miglioria proposta lederebbe sicuramente il diritto dei partecipanti al condominio e potrebbe essere impugnata davanti al giudice invocando il 2° comma dell'art. 1123.

  • giucas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 05:32
    In fase di assemblea per la discussione del "computo metrico" è stata di nuovo sollevata la questione; la maggioranza ritiene che la realizzazione del cappotto sia assolutamente necessaria (anche a detta del tecnico)per la protezione dell'intero edificio e non sia nè una miglioria nè una innovazione, anche se lo stabile ha più di 25 anni e in occasione di una precedente ristrutturazione non si è effettuato l'intervento;l'orientamento, quindi, è che tutte le spese devono essere ripartite in part uguali tra tutti i condomini.Io non sono d'accordo perché secondo me l'intervento è "destinato a servire i condomini in misura diversa e le spese devono essere a carico del gruppo di condomini che ne trae utilià" come dice l'articolo 1123 che avete citato.Tra l'altro si è dato mandato al tecnico di valutare la trasmittanza termica e di quanto debba essere la copertura per poter rientrare nei requisiti del risparmio energetico.Nel caso, l'agevolazione per tale intervento può essere usufruita da tutti i condomini, facendo la perizia ognuno per il suo appartamento?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 12:22
    Se la tua unità immobiliare e quella di altri non dovessero trovare alcun beneficio circa il risparmio energetico, hai tutto il diritto di estraniarti dalle spese in oggetto relative al "solo" cappotto termico, non ad altri lavori necessari e indispensabili alla facciata.

    Ti ho dato i riferimenti, in archivio ne ho altri che confermano quanto ti ho detto.

    Al limite una lettera dell'avvocato di solito risolve "magicamente" il problema.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI