• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-07-13 15:55:13

Cappa aspirante cucina


Heidi2
login
03 Aprile 2009 ore 13:06 2
Buongiorno a tutti,
dovendo ristrutturare un appartamento al 4° piano di 7 in un condominio e volendo spostare la cucina attuale nel sogiorno creando una cucina a vista, si pone il problema del collegamento alla canna fumaria condominiale per la nuova cucina.
Il soggiorno/cucina ha finestre e porta finestra con un terrazzino. La parete che vorrei attrezzare è vicina all'uscita sul terrazzino ma non esistono canne fumarie e l'attuale canna fumaria della cucina è lontana.
Come posso risolvere secondo voi il problema in modo da rispettare le norme vigenti e avere una cucina correttamente areata?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 17:39
    Le nuove norme impongono l'evaquazione dei fumi "oltre il tetto".

    Se non potrai usufruire della canna fumaria esistente, ne dovrai innalzare una nuova a tue spese appellandoti all'art. 1102 del Codice Civile.

    Se non ti è possibile nemmeno questo, dovrai farti assistere da un valido professionista che individuerà la soluzione più idonea.

    Ricorda che i fumi di combustione devono essere evaquati oltre il tetto, mentre la normale evaquazione dell'aria della cucina può essere fatta con le nuove cappe autoaspiranti di nuova generazione che rispondono alle norme, oppure realizzando il classico foro "a parete" (permesso in questo caso).

  • onid84
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Luglio 2014, alle ore 15:55
    Buona sera, io ho acquistato un appatamento in centro storico, attualmente lo sto ristrutturando, ho aperto sulla parete della mia cucina, che affaccia nel cortile di proprietà di un altro condomino una presa d'aria per collegarla alla cappa della cucina, sullo stesso cortile affaccia anche la finestra della cucina stessa, nonostante ciò il proprietario del cortile mi ha intimato di richiudere la presa d'aria sostenendo che non potevo aprirla. Può farlo? è possibile che non si possa forare il proprio muro per fare una presa d'aria a parete?Cosa prevedono le normative? Vi prego aiutatemi, avrei una certa fretta. Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI