• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-07-13 15:55:13

Cappa aspirante cucina


Heidi2
login
03 Aprile 2009 ore 13:06 2
Buongiorno a tutti,
dovendo ristrutturare un appartamento al 4° piano di 7 in un condominio e volendo spostare la cucina attuale nel sogiorno creando una cucina a vista, si pone il problema del collegamento alla canna fumaria condominiale per la nuova cucina.
Il soggiorno/cucina ha finestre e porta finestra con un terrazzino. La parete che vorrei attrezzare è vicina all'uscita sul terrazzino ma non esistono canne fumarie e l'attuale canna fumaria della cucina è lontana.
Come posso risolvere secondo voi il problema in modo da rispettare le norme vigenti e avere una cucina correttamente areata?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 17:39
    Le nuove norme impongono l'evaquazione dei fumi "oltre il tetto".

    Se non potrai usufruire della canna fumaria esistente, ne dovrai innalzare una nuova a tue spese appellandoti all'art. 1102 del Codice Civile.

    Se non ti è possibile nemmeno questo, dovrai farti assistere da un valido professionista che individuerà la soluzione più idonea.

    Ricorda che i fumi di combustione devono essere evaquati oltre il tetto, mentre la normale evaquazione dell'aria della cucina può essere fatta con le nuove cappe autoaspiranti di nuova generazione che rispondono alle norme, oppure realizzando il classico foro "a parete" (permesso in questo caso).

  • onid84
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Luglio 2014, alle ore 15:55
    Buona sera, io ho acquistato un appatamento in centro storico, attualmente lo sto ristrutturando, ho aperto sulla parete della mia cucina, che affaccia nel cortile di proprietà di un altro condomino una presa d'aria per collegarla alla cappa della cucina, sullo stesso cortile affaccia anche la finestra della cucina stessa, nonostante ciò il proprietario del cortile mi ha intimato di richiudere la presa d'aria sostenendo che non potevo aprirla. Può farlo? è possibile che non si possa forare il proprio muro per fare una presa d'aria a parete?Cosa prevedono le normative? Vi prego aiutatemi, avrei una certa fretta. Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI