• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-25 10:25:34

Canna fumaria in edificio in costruzione, quale l'iter?


...simonetta...
login
24 Settembre 2007 ore 16:28 3
Salve, ho un quesito da porvi visto che non riesco a dissolvere i miei dubbi.

Dunque una mia amica ha acquistato una mansarda che diventerà A3(quindi appartamento) in un edificio in costruzione. Ora, vorrebbe inserire un camino nel salone, che ha la predisposizione per la canna fumaria. Bisogna chiedere autorizzazione ai condomini (peraltro gli appartamenti sono ancora in vendita, quindi come potrebbero essere reperiti tutti? ) prima che i lavori siano ultimati? Nel caso della mansarda (poi appartamento) il tetto, appartiene a tutti i condomini?
Vorrebbe evitare che, facendo costruire la canna fumaria poi si troverebbe a "combattere" con chicchessia( comune o condomini) per autorizzazioni e annessi e connessi, una volta terminata la costruzione dell'edificio. Confido in una celere risposta, grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 20:15
    ...... in un edificio in costruzione. ......
    Ci penserà il D.L. a chiedere una variazione.
    Sarebbe opportuno risolvere la problematica prima della "prima" assemblea condominiale.
    Il condominio è comunque gia formato dal momento che esistono almeno due proprietari (bastano il costruttore e un proprietario).

    Il tetto è un bene comune e ai sensi dell'art. 1102 del c.c. chiunque può usarlo per il proprio miglior godimento purchè permetta anche agli altri di farne parimenti uso.

  • ...simonetta...
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 09:44
    Mi si scusi per l'abissale ignoranza, ma cos'è il D.L.?

    E poi, a chi va richiesta la variazione?


    Grazie ancora...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 10:25
    Direttore Lavori.

    La richiesta va indirizzata al comune (il professionista conosce perfettamente le procedure).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI