• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-10 17:30:05

Canna fumaria - 7354


Laura g.
login
20 Luglio 2006 ore 10:26 2
Salve a tutti, ero già intervenuta su questo forum per il problema che i vicini ci causavano con la loro canna fumaria non isolata.
Adesso scopriamo dai disegni della casa e tramite la consulenza di un geometra (anche se dal disegno era già chiaro a noi) che la canna fumaria a cui loro si sono allacciati è la nostra! Difatti passa sì nel muro che divide le nostre due villette a schiera, ma parte dal mio locale caldaia e finisce nel mio sottotetto!!!! Insomma, loro si sono allacciati alla nostra canna, e non esiste proprio che io debba avere danni nel mio sottotetto a causa loro...e poi visto che è mia da lì si devono togliere.
Purtroppo loro non sentono ragioni. Se io gli mandassi una lettera da parte di un avvocato e ancora loro non si togliessero cosa si deve fare? Come ci dobbiamo comportare?
Grazie a chiunque possa darmi un consiglio...
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 12:58
    Ciao
    fagli scrivere dall'avvocato intimandogli di ripristinare lo stato delle cose e di provvedere alla riparazione del danno provocato nel vostro appartamento.

    se il giudice di pace stabilisce che devono fare così, non si possono rifiutare.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Agosto 2006, alle ore 17:30
    Salve a tutti, ero già intervenuta su questo forum per il problema che i vicini ci causavano con la loro canna fumaria non isolata.
    Adesso scopriamo dai disegni della casa e tramite la consulenza di un geometra (anche se dal disegno era già chiaro a noi) che la canna fumaria a cui loro si sono allacciati è la nostra! Difatti passa sì nel muro che divide le nostre due villette a schiera, ma parte dal mio locale caldaia e finisce nel mio sottotetto!!!! Insomma, loro si sono allacciati alla nostra canna, e non esiste proprio che io debba avere danni nel mio sottotetto a causa loro...e poi visto che è mia da lì si devono togliere.
    Purtroppo loro non sentono ragioni. Se io gli mandassi una lettera da parte di un avvocato e ancora loro non si togliessero cosa si deve fare? Come ci dobbiamo comportare?
    Grazie a chiunque possa darmi un consiglio...

    ciao laura.g

    se sei sicura che la canna in questione è solo tua allora non si tratta di una canna fumaria ma di un camino singolo e questo significa che i tuoi vicini collegandosi allo stesso canale da fumo lo hanno trasformato in canna fumaria collettiva ramificata e prorio perché passa all'interno del muro di confine non hanno compromesso solo la funzionalità del camino singolo ma anche e soprattutto la sicurezza per cui non è necessario interpellare l'avvocato ma è sufficente rivolgersi all' asl di competenza ed esporre il problema, l'asl DEVE intervenire al più presto possibile anche mettendo sotto sequestro l'impianto fino all'adeguamento. Se l'asl non interviene subito e per caso noti fessurazioni sul muro in prossimità della canna o avverti udore di fumo, richiedi l'intervento del 113 per incolumità pubblica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI