• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-12 18:17:30

Cane pericoloso


Dianita
login
05 Dicembre 2005 ore 10:49 4
HO APPENA TRASLOCATO E NEL GIARDINO DOVE X FORZA DEVO PASSARE ANCH'IO C'E' UN ROTWAILER LIBERO ED I PROPRIETARI NON INTENDONO METTERE UNA DIVISIONE FRA IL VIALETTO DI PASSAGGIO E IL LORO GIARDINO. PREMETTO CHE QUESTA CASA E' UNA VILLA PERO' LORO AFFITTANO IL PRIMO PIANO ED IL SECONDO.
CHE POSSO FARE?
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2005, alle ore 14:03
    In questo caso non resta altro che SOPPRIMERLO ... non il cane ma il PROPRIETARIO!!!
    A parte gli scherzi, se hai diritto di passaggio è un OBBLIGO per i proprietari del cane fare in modo che quest'ultimo non rechi danni a terzi.
    Pertanto ti consiglio di farlo presente a queste persone e se non provvedono sporgi regolare denuncia.
    Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2005, alle ore 15:43
    Buongiorno Dianita

    Se oltre ai possibili danni il cane in oggetto abbaia, ti consiglio di stampare e mettere nella cassetta della posta dei proprietari la Sentenza di Cassazione ? Sezione prima penale ? sentenza 8 luglio-13 settembre 2004, n. 36241

    Saluti

  • subbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Dicembre 2005, alle ore 15:54
    Buongiorno Dianita

    Se oltre ai possibili danni il cane in oggetto abbaia, ti consiglio di stampare e mettere nella cassetta della posta dei proprietari la Sentenza di Cassazione ? Sezione prima penale ? sentenza 8 luglio-13 settembre 2004, n. 36241

    Saluti
    Dove l'hai trovata? E' possibile averla?
    Grazie & Cordiali saluti

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 18:17
    Anche il provvedimento adottato dal ministro Sirchia per i cani potenzialmente pericolosi, non mi pare fornisse indicazioni inerenti gli spazi privati.

    In tuo soccorso potrebbe venire l'art. 1102 CC che permette l'uso della cosa comune (cortile nel tuo caso) a ciascun partecipante purché non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso (il cane mi sembra costituisca impedimento al tuo uso).

    Se vi fosse un amministratore, potresti invitarlo a far rispettare l'uso delle parti comuni del condominio, se non ci fosse, o se non intervenisse repentinamente ed in maniera efficace, potresti rivolgerti al Giudice di Pace per un tentativo di conciliazione.

    L'alternativa illecita non te la posso suggerire.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI