• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2017-06-26 17:16:39

Cancello garage nuovo non funziona


Bubu2011
login
16 Maggio 2012 ore 06:27 7
Buongiorno avvocato, abito in un condominio di nuova costruzione. Il costruttore ha provveduto all'installazione del cancello della garage (come da capitolato) con grande ritardo ( circa 10 mesi dai primi rogiti) usando la scusa che doveva essere fatto su misura. Appena installato il cancello ha funzionato per una settimana e dopo ha iniziato ad avere una serie di problemi e ad oggi non funziona piu'. L'amministratore dice che la ditta che si occupa della manutenzione non e' del posto e quindi non puo' venire spesso ma quando viene lui non e' mai presente e si fida di quello che gli dicono i tecnici tanto che l'altro giorno quando gli ho comunicato che il cancello non funzionava di nuovo lui mi ha risposto che era strano perche' era appena stato riparato. Ovviamente lui non aveva controllato che funzionasse. Io Credo che essendo nuovo il cancello dovrebbe essere in garanzia, come si puo' fare per far muovere l'amministratore e far cambiare totalmente il cancello? Sommergerlo di email e telefonate non funziona, c'e qualche metodo legale? Devo scrivere al costruttore? Alla ditta? Grazie
  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2012, alle ore 08:31
    Sumendo che "non funziona" è riferito alla parte elettrica, questa è in garanzia.
    Manda una lettera A.R. a chi l'ha installata ed informa che se non risolvono i problemi una volta per sempre, adirete le vie legali.
    Inoltre informali che per via dei continui disagi, intendete chiedere un congruo risarcimento danni, oh se corrono...

    P.S. quando si chiamano ditte a fare labori, scegliere sempre e solo quelle del luogo, quelle che vengono da fuori non si sbattono per la garanzia, visto che la stessa per loro è solo denaro perso e denaro speso.

  • bubu2011
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Maggio 2012, alle ore 18:06
    Essendo il cancello compreso nel capitolato i condomini non hanno avuto la possibilita' di scegliere la ditta installatrice purtroppo. Oggi ho scritto all'amministratore e gli ho chiesto il nome della ditta ma sta facendo orecchie da mercante, non mi dice che ditta e' e di fidarmi che aggiusteranno il guasto. Domani viene la ditta e lui non sara' presente perche' dice che non e' necessario cosi' la ditta come tutte le altre volte fara' chissa' quale riparazione e alla sera il cancello sara' di nuovo fiori uso. Non so a questo punto cosa fare.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2012, alle ore 08:14
    Se l'amministratore non vi piace, chi vi obbliga a non cambiarlo?

  • bubu2011
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Maggio 2012, alle ore 06:06
    Infatti vogliamo cambiarlo come dobbiamo procedere? Basta mandargli una raccomandata o dobbiamo chiedere di fare un'assemblea?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2012, alle ore 17:26
    Buongiorno, l'amministratore può e deve intervenire, se non lo fa (il che è grave), dovreste diffidarlo formalmente

  • micg
    0
    Ricerca discussioni per utente Steno2
    Sabato 24 Giugno 2017, alle ore 12:19
    Sumendo che "non funziona" è riferito alla parte elettrica, questa è in garanzia.
    Manda una lettera A.R. a chi l'ha installata ed informa che se non risolvono i problemi una volta per sempre, adirete le vie legali.
    Inoltre informali che per via dei continui disagi, intendete chiedere un congruo risarcimento danni, oh se corrono...

    P.S. quando si chiamano ditte a fare labori, scegliere sempre e solo quelle del luogo, quelle che vengono da fuori non si sbattono per la garanzia, visto che la stessa per loro è solo denaro perso e denaro speso.
    Buongiorno,
    sono passati 5 anni e il problema del cancello è rimasto. I vari interventi di riparazione sono stati pagati dal condominio e l'amministratore dice che il cancello non aveva la garanzia. Adesso il condominio sta valutando di lasciare il cancello così, rotto e di installarne un'altro. L'ammisistratore dice che non rientra neanche nella garanzia dei 10 anni del costruttore. Il problema è che la batteria del cancello è installata dentro la porta ma è troppo piccola e non regge. Io non trovo giusto che tutte le spese le abbiamo dovute sostenere noi e adesso ci troviamo con un cancello rotto da buttare via.
    Lei dice che dobbiamo fare causa alla ditta che ha installato il cancello comunque?
    Grazie
    Micol

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Giugno 2017, alle ore 17:16
    Ciao, a parte che bisognerebbe approfondire e vedere le carte e valutare pro e contro di costi a distanza di cinque anni, in generale la responsabilità della costruzione è dell'impresa costruttrice, mentre quella della manutenzione è dell'impresa che si occupa della manutenzione (la quale, se il vizio è tutto da ricondurre all'installazione e non è risolvibile con la manutenzione, a mio avviso dovrebbe dirlo). Ma la responsabilità è anche dell'amministratore che ovviamente deve occuparsi della cura delle cose comuni e degli interessi dei condòmini. Escluderei che possiate agire nei confronti dell'impresa costruttrice a distanza di questo tempo, leggi l'art. 1669 c.c. Come già detto, l'amministratore è sempre revocabile; aggiungo che, se non adempiendo ai propri doveri causa danni al condominio, potete anche chiederglieli (i danni).
    Se vuoi una risposta più dettagliata ed approfondita sull'argomento, prova il servizio di consulenza a pagamento su aspetti, legali, fiscali, condominiali di lavorincasa.it riguardanti la casa Consulenza Legale, Fiscale e Condominiale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI