• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-20 19:21:46

Cancello di ferro su un passaggio condomminiale


Papougibus
login
20 Ottobre 2008 ore 14:02 2
Sono proprietario à Napoli , in un palazzo di sei appartamenti. Non esiste ne regolamento interno e non c'è administratore. Mio viccino ( che è mio cognato) occupa un appartamento proprieta di otto erredi ( la successionne si fa per via legale e durà dà 17 anni). Questo viccino ha chiùso il passaggio condomminiale che desserve sua abitazione a mio appartamento con un cancello di ferro, messo senza autorizzazione, in mia assenza ( resido all'estero). Da pocco vuole imperdirmi il passaggio, diccendo che devo costruirmi delle scale esterne. Mi piacerebbe sapere se ho la possibilita di togliere quel cencello d'initiativa mia. Grazie di rispondermi.
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 17:29
    Devi andare dai carabinieri fare un esposto e chiedere che gli stessi vengano a rimuovere l'ostacolo che non ti permette di accedere alla tua proprietà. Sono tenuti ad intervenire. Non fare niente da solo ... la giustizia non può essere fatta da soli.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 19:21
    Dovrai accertarti se il cancello in oggetto è stato posto su proprietà comune o proprietà privata di tuo cognato.

    Se è proprietà comune o proprietà privata sulla quale vanti la servitù di passaggio, tuo cognato deve consegnarti copia delle chiavi, se è proprietà privata esclusiva, allora egli è legittimato a precluderti il varco ed invitarti a trovare una soluzione diversa di accesso.

    Vale la pena leggere il regolamento "contrattuale" sottoscritto al momento del rogito ove esistano accenni alla situazione corrente.

    La prima sentenza che trovi qui può darti maggiori informazioni, anche se parla di elettrificazione del cancello:

    http://www.condomini.altervista.org/Cancello.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI