• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-19 08:14:04

Cambio categoria catastale - richiesta abitabilità -


Giulianod
login
18 Marzo 2009 ore 13:59 4
Salve a tutti.
Tre anni fa ho acquistato un sottotetto (categoria catastale C2), accedendo, non essendo riuscito ad ottenere un mutuo, ad un prestito personale.
Io ci abito in questo sottotetto, ed ho anche la residenza.
Volevo sapere, visto che il prestito è ovviamente più oneroso del mutuo, c'è la possibilità, ora che l'immobile è già mio, di ottenere un mutuo, magari per ristrutturazione?
Oppure, se volessi tentare di percorrere la strada del cambio di categoria catastale, volevo sapere, è un'operazione possibile quella di portare un locale C2 ad abitazione?
E se si, in che modo e con quali costi?
Grazie a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 15:08
    Ne abbiamo parlato spesso nel forum.

    Le banche non concedono mutui ipotecari (detraibili) per unità immobiliari non abitabili, a meno che non si portino precise garanzie ad esempio di familiari.

    Ricorrere al mutuo o prestito personale, oltre a pagare interessi maggiori, si deve rinunciare alla detrazione degli interessi passivi che equivalgono a migliaia di Euro.

    Devi verificare la possibilità di variazione d'uso presso l'ufficio edilizia del tuo comune, dipende da molti fattori, ad esempio disponibilità di ulteriori m³ abitabili nell'immobile e nella zona.

  • giulianod
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 15:18
    Quindi devo recarmi al comune di residenza, all'ufficio edilizia e chiedere se è possibile effettuare una variazione d'uso?
    In passato ho già provato, ma l'impiegato mi ha dato la netta impressione di non capirci nulla! Posso chiedere a questo ufficio dei documenti dai quali possa desumere io se è una cosa possibile o meno?
    Un'altra cosa: in questo "piano casa" di cui si parla in questi giorni, secondo voi, potranno esserci agevolazioni in questo senso?
    grazie sempre

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 18:42
    Da solo non concluderai nulla, affidati ad un professionista esperto, geometra o ingegnere ben introdotto in comune.

    Appena leggeremo le novità annunciate dal governo potremo controllare se vi siano gli estremi per usufruirne:

    viewtopic.php?f=10&t=24046

  • giulianod
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 08:14
    Ok, attendo.
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI