• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-29 21:20:24

..caldaia..canna fumaria..tutti contro di me!


Giulianross
login
06 Maggio 2010 ore 20:57 5
Ciao raga!
Ho quasi ultimato i lavori per la ristrutturazione dell'appartamento in cui andrò a vivere e dopo che l'idraulico ha portato a termine i lavori di installazione della caldaia murale sono incominciati i guai!
Premetto che abito in una piccola palazzina composta da 6 unità abitative.
Dei 4 lati dello stabile (accesso/facciata principale lato nord) ho un unico balcone (lato ovest) lungo per tutta la lunghezza della palazzina (8 metri).
Proprio su questo balcone sono stato constretto ad installare la caldaia in questione (una Riello Externa) con il seguente tubo di scarico fumi:

http://www.climasolservice.com/images/kit%20coassiale%20per%20fumi.jpg

I condomini sono insorti tipo presa della Bastiglia perché il mio tubo deturpa la facciata (che NON è quella principale!!!) e mi hanno obbligato a trovare una soluzione alternativa (obbligato verbalmente dato che non esiste regolamento condominiale, non esiste capo condomine ecc ecc) che consiste (secondo i Michelangeli...) in un tubo che convoglia i vapori della mia caldaia a circa 8 metri in verticale fin sopra il terrazzo soprastante. Ovviamente ancora non ho fatto nulla perché:
1) tutti hanno le loro caldaie installate dove vogliono e con disparati metodi di scarico
2) i loro tubi di scarico quasi mai rispettano la distanza mensionata nel regolamento edilizio del mio paese di 1,5m di distanza dalle finestre (in un caso addirittura 50cm!!!!!)
3) tutti hanno installato antenne e parabole dovunque gli venisse in mente...e mi vengono a parlare di rivinare la facciata a me?!?!?!?!!?!?

Insomma, potrei continuare a lungo e anche se ho fatto loro presente che avrei fatto appositamente realizzare una struttura che nascondesse la caldaia facendo fuoriuscire esclusivamente il tubo di scarico celando alla vista di tutti gli "orrori"...sono quasi stato sbranato.
Beh, di paura non me ne hanno fatta nenache un pò, dato che provengo da un condomino in cui chi la voleva cotta litigava puntualmente con chi la voleva cruda (ed ha costretto tutti i condomini a tirar fuori qualcosa come 210? l'anno di quota condominiale per farsi prosciugare da un vampiro!!!!!) ma l'arroganza (e ingnoranza mostruosa) di queste persone mi sta facendo seriamente meditare sul chiedere consiglio ad un legale.

Che ne dite!?!?!?!?!?

Ciao a tutti!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 10:28
    Hai le tue ragioni, ma, se riesci, cerca di trovare una soluzione conciliativa.

  • giulianross
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Maggio 2010, alle ore 17:12
    Hai le tue ragioni, ma, se riesci, cerca di trovare una soluzione conciliativa.
    ....Nabor, grazie della risposta!
    Quindi, nel bene o nel male ho ragione, no? Lo chiedo perché alle vicende si è aggiunta un infiltrazione di acqua pluviale che penetra esattamente al centro del balcone dell'inquilino soprastante la mia abitazione e oltre a rovinare il "soffitto" del mio balcone (poco male!) sta deteriorando lo stato del cemento armato del balcone stesso (molto peggio!) con conseguente rischio...
    Ufff....che guaio sono andato a cercarmi!

    Ciao!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Giugno 2010, alle ore 15:30
    Ti consiglio di tenere duro, appunto.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Luglio 2010, alle ore 20:01
    Ma esiste un amministratore?

    comunque lo scarico diretto all'esterno
    è consentito solo in determinati casi

    per esempio in mancanza di canna fumariacamino

    ma vanno rispettate le distanze

    dalle finestre:
    in verticaleorizzontale bastano 300mm
    dai balconi: in caso di ringhiera
    dal punto di sbocco fumi al piano di calpestio
    del balcone sovrastante 2000 mm

    in caso di balconi in muratuta i 2000 mm
    si calcolano
    dal punto di sbocco fumi al piano di appoggio

    dr 372008

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Luglio 2010, alle ore 21:20
    Ricorda anche che è solo il giudice che decide se una modifica deturpa o meno l'estetica della casa, tenuto conto anche degli altri interventi effettuati successivamente alla costruzione (tubi, antenne, ...). Piuttosto informati bene che le distanze siano rispettate e fatti rilasciare il certificato di conformità. I tuoi vicini dovrebbero portarti in giudizio e solo dopo, in caso di tua soccombenza, dovrai modificare lo scarico. Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.674 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI