• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-14 16:36:04

Caldaia... subentro dopo acquisto


Skip78
login
13 Aprile 2011 ore 18:18 4
Ciao,

ho comprato casa, prima del mio acquisto è stato deliberato l'acquisto e l'installazione della caldaia condominiale (spesa straordinaria).

Io subentrando mi ritrovo nelle spese condominiali le spese della caldaia essendo queste rateizzate.

Ma è corretto che le devo pagare io? intendo essendo stato deliberato prima dell'acquisto non deve essere il vecchio proprietario ad estinguere il debito della caldaia??? o mi sto sbagliando?

Nel rogito è stata inserita la seguente nota:

"La presente parte venditrice garantisce inoltre che non esistono arretrati e insoluti per spese condominiali ordinarie o straordinarie, arretrati di tasse, imposte e contributi e che non esistono liti pendenti relative a questioni condominiali ed in ogni caso si obbliga a tenere indenne la parte acquirente da ogni responsabilità al riguardo, fermo restando nei confronti di terzi il disposto dell'art.63 comma 2 delle disposizioni di attuazione del codice civile, il tutto salvo conguagli a debito o crdito risultanti da apposito rendicontoannuale dell'amministratore di condominio".
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Aprile 2011, alle ore 21:11
    Buonasera, Lei era a conoscenza delle delibera in oggetto, quando ha acquistato? se sì, se ne assume l'addebito.

  • skip78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Aprile 2011, alle ore 22:54
    A dire il vero io non ho nessuna comunicazione sulla sostituzione della caldaia e ho scoperto solo oggi (dal 9 ottobre scorso) che la caldaia è ancora da essere pagata non solo per il 2010 ma anche per il 2011 (ed anni successivi?? devo chiamare l'amministratore per farmi dare dei chiarimenti).

  • skip78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 07:44
    Vorrei puntualizzare anche che la caldaia è già installata e presente, sembra che quel che compare nelle spese condominiali siano delle spese di ammortamento per il pagamento della stessa. Non conosco ancora per quanti anni debba essere pagato il tutto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 16:36
    Il problema, a mio avviso, è che La formula contrattuale da Voi adottata è squilibrata a favore della parte alienante: ossia, garantisce che non ci sono pendenze, ma nel senso che quanto richiesto dall'amministrazione è stato pagato, non accennando, però, all'onere delle spese straordinarie già deliberate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI