• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-25 15:51:21

Caldaia condominiale a norma?


Wondo
login
25 Gennaio 2007 ore 12:57 3
Buon giorno,
vi espongo il mio problema:
palazzina di 7 appartamenti

3 con riscladamento autonomo (2°e 3° piano)
4 con riscaldamento centralizzato (1° piano e piano terra)(uno è il mio)

posizione caldaia sotto la scala in legno e ferro semi-coperta che porta ai piani superiori in locale chiuso con ante in legno.

Nell'assemblea condominiale di due anni fa' facciamo tutti presente che la caldaia non è a norma ed abbiamo intenzione di sostituirla. Dopo un anno e diversi preventivi gli altri inquilini non vogliono sostituirla.
Passato un anno faccio presente all'amministratore che mi stacco dall'impianto e a mie spese installo boiler e termoradiatori a gas.
In un'assemblea di inizio 2006 si da un termine al 30/09/06 per sistemare la caldaia fuori norma.
A oggi i due proprietari dei tre appartamenti vogliono sostituire la vecchia caldaia con due nuove e riposizionarle sempre sotto la scala rifacento solamente la canna fumaria.
Lo possono fare sapendo che il vano è comune e la scala è l'unica via di uscita dei piani alti?
GRAZIE
SALUTI
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 14:17
    Non potendo visionare il luogo, non sarà possibile dare una risposta certa.

    Ai sensi dell'art. 1102 del Codice Civile i due condómini possono usare il bene comune "sottoscala" per installare le loro rispettive nuove caldaie.
    Sarà necessario che dimostrino la regolarità rispetto alle norme di sicurezza attuali, ovvero mettano in atto le modifiche tali da permettere la regolarità dell'impianto fornendo regolare certificazione di un professionista.

    È il caso di accennare che i condómini hanno diritto di usare il bene comune purchè permettano agli altri di farne parimenti uso.
    Se il locale in oggetto permetterà eventuali altre installazioni, allora potranno legittimamente usare lo spazio lasciato libero dalla caldaia comune dismessa, in caso contrario sarà indispensabile il consenso degli altri partecipanti alla comunione del bene sottoscala in oggetto.

    Qui trovi precisi riferimenti circa l'impianto di riscaldamento comune e individuale: norme e sentenze sugli impianti condominiali

  • wondo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 15:37
    Grazie dell'immediata risposta,
    volevo precisare che il vano caldaia è ricavato sotto al primo pianerottolo , tra le due rampe necessarie a raggiungere il primo piano.
    Nel caso d'incendio di una delle due caldaie non darebbero la possibilità agli inquilini dei piani superiori di scendere!
    C'è una norma specifica in caso di incendio per le vie di fuga che obbliga a non mettere le caldaia in quella posizione?

    grazie
    saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 15:51
    Per avere informazioni corrette circa la normativa ti consiglio di inserire il quesito anche nell'apposita sezione del Forum a questo dedicato:

    viewforum.php?f=3

    Potrai anche leggere discussioni utili a risolvere il tuo problema, come ad esempio questa:

    viewtopic.php?t=5879

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI