• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-18 17:57:14

Caduta rami su posto auto


Ale.slv
login
16 Febbraio 2012 ore 12:36 3
Il mio posto auto condominiale si trova al di sotto della chioma di un grande albero (pino). Tale albero è piantato su un giardino appartenente ad una adiacente scuola materna; tale giardino e il parcheggio condominiale sono separati da un muretto e l'albero dista circa 1 m dal muretto. Vorrei sapere a chi spetta la manutenzione dell'albero (potatura, ecc.), chi e come contattare in caso di pericoli, e chi risponde di danni all'automobile in caso di caduta rami o pigne (succede frequentemente).
Grazie.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Febbraio 2012, alle ore 09:23
    Mi sembra che vi sia un argomento similare trattato all'interno del Forum Legislativo di qualche anno fa.
    Può dare una occhiata anche riguardo alcune risposta da parte di utenti.

  • ottobre_rosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Febbraio 2012, alle ore 10:31
    Da "ignorante" credo noin ci siano dubbi: ne risponde il proprietario dell'albero, sia per la potatura che per eventuali danni.

    p.s. vediamo se vengo smentito

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Febbraio 2012, alle ore 17:57
    Buongiorno, ne abbiamo parlato nel forum pochi giorni fa (art. 2043 e 2051 c.c.), l'interlocutore è il proprietario dell'area in cui si trova l'albero in oggetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.611 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI