• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-18 17:57:14

Caduta rami su posto auto


Ale.slv
login
16 Febbraio 2012 ore 12:36 3
Il mio posto auto condominiale si trova al di sotto della chioma di un grande albero (pino). Tale albero è piantato su un giardino appartenente ad una adiacente scuola materna; tale giardino e il parcheggio condominiale sono separati da un muretto e l'albero dista circa 1 m dal muretto. Vorrei sapere a chi spetta la manutenzione dell'albero (potatura, ecc.), chi e come contattare in caso di pericoli, e chi risponde di danni all'automobile in caso di caduta rami o pigne (succede frequentemente).
Grazie.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Febbraio 2012, alle ore 09:23
    Mi sembra che vi sia un argomento similare trattato all'interno del Forum Legislativo di qualche anno fa.
    Può dare una occhiata anche riguardo alcune risposta da parte di utenti.

  • ottobre_rosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Febbraio 2012, alle ore 10:31
    Da "ignorante" credo noin ci siano dubbi: ne risponde il proprietario dell'albero, sia per la potatura che per eventuali danni.

    p.s. vediamo se vengo smentito

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Febbraio 2012, alle ore 17:57
    Buongiorno, ne abbiamo parlato nel forum pochi giorni fa (art. 2043 e 2051 c.c.), l'interlocutore è il proprietario dell'area in cui si trova l'albero in oggetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.430 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI