• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-06 10:59:33

Bisogno di suggerimenti


Fettinamagra
login
22 Giugno 2005 ore 07:32 8
Salve,
ho gia' scritto sul forum, ma purtroppo non ho ricevuto alcuna risposta.
Spero di essere piu' fortunato questa volta.
Il problema e' che ho appena venduta un appartamento senza il posto auto. Nel palazzo pero' c'e' un giardino dove alcuni proprietari parcheggiano l'autovettura, con il consenso degli altri vecchi proprietari.
Ora chi ha comperato l'appartamento si appropria del primo posto auto disponibile, e cio' ci crea molto imbarazzo e nervosismo.
La mia domanda e', possiamo negare il posto auto al nuovo arrivato? Se si come? Il giardino e' adiacente al palazzo ma non e' mai stato diviso tra i proprietari.
Spero di ottenere dei conoscigli, poiche' la situazione sta precipitando di giorno in giorno...

Grazie a tutti...
  • vito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Giugno 2005, alle ore 09:20
    Una domanda, ma l'area di parcheggio normale e questo giardino, sono di proprietà di...?
    Oppure è accatastato come area comune?
    Se fosse accatastato come area comune, presumo sia al servizio di tutti i proprietari a prescindere chi sta prima e chi sta dopo.
    Diciamo che occorre conoscere lo stato delle aree per dare qualche consiglio, se vogliamo ragionare tecnicamente.
    Ciao

  • fettinamagra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2005, alle ore 12:09
    Grazie dell'interessamento in merito.
    Il giardino e' accatastato come comune a tutti...
    Cosa prevedo no in questo caso le norme condominiali?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Giugno 2005, alle ore 10:19
    Se il regolamento condominiale non lo prevedesse, sarebbe opportuna una delibera assembleare che regolamentasse l'uso dei parcheggi che, se non sufficienti per tutti i condomini, dovrebbero essere utilizzati a turno.

  • fettinamagra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2005, alle ore 15:19
    Gigi0 grazie per l'interessamento.
    Non abbiamo un regolamento condominiale. Siamo tutti parenti; il palazzo fu costruito da mio padre insieme ai suoi 2 fratelli. Il problema e' nato dopo che ho venduto 1 appartamento, solo l'appartamento, senza mansionare il posto auto. L'acquirente pero' parcheggia al primo posto disponibile, non curandosi degli "accordi" pregressi, presi a voce.
    La mia domanda ora e' la seguente, come posso risolveer tale questione?
    Grazie ancora

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2005, alle ore 15:27
    Se il condominio fosse costituito da più di 4 appartamenti, sarebbe necessario organizzare un'assemblea nella quale nominare l'amministratore ed in cui deliberare riguardo all'uso del cortile.

    Se invece foste solamente 3 o 4 proprietari, potreste decidere insieme a maggioranza semplice.

    Provate con le buone maniere, spiegando le esigenze di tutti, altrimenti vietate l'uso indebito.

  • fettinamagra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Luglio 2005, alle ore 15:17
    Grazie gig0
    ma quello che non mi e' chiaro anzi che non ci e' ben chiaro e':
    ci sono norme o leggi che regolamentano quello che ho descritto? Spetta il posto auto al nuovo acquirente, visto che gli altri sono piu' di 15 anni che utilizzano tali posti? CI sono norme o leggi che regolamentano cio'? Dovremmo nominar eun amministratore, ma c'e' un albo dove trovare un amministratore affidabile?
    Grazie

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Luglio 2005, alle ore 15:39
    C'è il codice civile ed una vastissima giurisprudenza.

    Per spiegare tutto in dettaglio, dovrei scrivere alcune pagine, ma la sostanza è questa: Ogni condomino ha diritto di usare la cosa comune (cortile, parcheggio) purché non impedisca pari uso aglia latri condomini.

    Gli altri condomini non possono pretendere di essere gli esclusivi fruitori degli spazi condominiali.

    L'accordo per l'uso corretto e disciplinato deve essere trovato!

    Riguardo all'amministratore, ti consiglio di rivolgerti alla sede provinciale dell'A.N.A.C.I., che è forse la più grande e seria associazione di categoria, ma ve ne sono altre, forse più piccole, ma altrettanto serie.

    Dovresti trovare l'indirizzo sulle Pagine Gialle, o in Internet.

    La perdita di alcuni privilegi di cui si è goduto per lungo tempo ed indisturbati, è un brutto rospo da ingoiare, ma non può, né deve, comportare il sacrificio di chi ha il diritto di esserne beneficiato!

    Convinci la combriccola!

    ciao:

    Gigi

  • fettinamagra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Luglio 2005, alle ore 10:59
    Grazie gigi
    sei un mito....
    provero' a convincere gli altri... sara' dura....

    Grazie di nuovo per la tua cortesia... gentilezza e disposinibilita'...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI