menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/898/128
2007-04-19 10:45:26

Basta amministratore


An.bal
login
10 Aprile 2007 ore 12:08 7
Sono proprietario di un piccolo appartamento dato regolarmente in locazione in un condomino di sei appartamenti. All'ultima riunione di condominio mi hanno fatto sapere di voler togliere l'amministratore. Non cambiarlo ma proprio toglierlo, visto che da quando c'è la situazione non è migliorata, spesso i conti erano sbagliati, i lavori non seguiti, etc....
è possibile togliere del tutto l'amministratore???
lui, infatti, ha fatto un sacco di disorsi di codice fiscale......etc...
chi mi può aiutare???
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 13:37
    Con le nuove incombenze, ritenuta d'acconto, 770, quadro AC, codice fiscale del condominio, ecc. ritengo che l'amministratore (competente) sia necessario nel condominio.

    Qui trovi gli adempimenti di un amministratore:

    http://www.condomini.altervista.org

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 14:51
    Sono d'accordo, ma è anche vero che gran parte dei condomini non hanno amministratore. HAnno utenze in comune (ad esempio l'enel del giardino e la luce scale) e quando fanno qualche lavoro dividono semplicemente in base ai millesimi. In quel caso non ci sono incombenze ............. niente 770, niente ritenuta d'acconto,..................

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 16:00
    Se ve la sentite di amministrarvi da soli .... ricorda che basta che un proprietario voglia l'amministratore che dovrete comunque nominarne uno (anche uno di voi).

    Quanto sopra in baseal 1° comma dell'art. 1129 del c.c.

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 18:39
    Il codice fiscale del condominio deve essere mantenuto o può essere chiuso?? ad esempio, dove abita mia madre si gestiscono le cose comuni da soli........senza amministratore,......senza ritenute d'acconto al 4%.........senza problemi.
    E' possibile tornare a quella situazione, chiudere il codice fiscale e fare da sè????
    grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 19:30
    Il codice fiscale non comporta alcun onere.

    Non costa niente, nessun adempimento annuale, nessun obbligo procedurale.

    Pensa solo se si dovesse rifare il tetto, gli scarichi fognari, il cancello, e altre parti comuni; avendo il codice fiscale potrete usufruire delle agevolazioni per ristrutturazioni.

    Insomma, vale la pena tenerselo.

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 10:16
    è stata l'amministratrice a sostenere che mantenedo il codice fiscale tutti gli anni occorre comunquer presentare il mod.770........

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 10:45
    L'amministratrice fa il suo interesse....

    Il 770 lo può inviare anche il condòmino che "funge" da amministratore con il proprio 730, ma solo se ne ricorrono le condizioni.

    Documentati qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Amm ... imenti.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
347.796 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI