• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-07 11:58:56

Basculante condominiale non a norma...


Giovannibo
login
06 Marzo 2011 ore 15:49 3
Salve, nel nostro condominio abbiamo una basculante dei garage che risale a 16 anni fa. Dall'inizio si sono succeduti diversi amministratori e sembra che non esista nessuna dichiarazione, o incartamento relativo alla nostra basculante. L'abbiamo fatta visionare ad una ditta la quale ci ha detto che per l'età che ha la basculante va benissimo e ci sarebbero da fare solo leggeri interventi: vedi il togliere gli spigoli vivi che sono stati riscontrati in alcuni punti, adeguare la bandella di punta con gli interruttori di sicurezza che attualmente nella zona centrale non ci sono perché c'è un passaggio pedonale e poi fasce colorate e cartellonistiche varie.

Ora la domanda però è questa: se succede qualcosa con infortuni su persone, l'assicurazione cosa fa? Paga e zitta, oppure va a vedere se tale basculante è a norma e nel caso non lo fosse si rifiuta di pagare?

Grazie
Giovanni
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Marzo 2011, alle ore 20:37
    Senza poter visionare la basculante è difficile risponderti.

    L'abbiamo fatta visionare ad una ditta la quale ci ha detto che per l'età che ha la basculante va benissimo e ci sarebbero da fare solo leggeri interventi...Se l'avete già fatta visionare ad un professionista che ha riportato che la stessa in linea di massima va bene, perché vuoi cercare problemi dove non esistono.

    Se la vostra assicurazione condominiale copre questa tipologia di danni .....

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2011, alle ore 00:15
    Grazie della risposta.
    Vorrei approfittare per chiedere lumi su un altro problema: nel caso che ci siano gravi danni a persone (facciamo le corna) chi è che risponde? Immagino l'amministratore... e presumo anche tutti i condomini.
    Però cosa cambia fra una basculante nuova, con tutti i più moderni sistemi di sicurezza, vedi anticaduta etc. etc. e invece una basculante vecchia alla quale è stato fatto solo un intervento marginale di adeguamento? Si, perché se prendiamo la cosa più importante: il sistema anticaduta per esempio, occorre dire che in quelle vecchie non può essere istallato e volendolo mettere andrebbe cambiato tutto.

    Grazie ancora
    Giovanni

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2011, alle ore 11:58
    Vi sono specifici accessori per mettere a norma le vecchie basculanti.

    La spesa non è eccessiva, informati presso altri fornitori.

    La responsabilità civile è in capo al condominio nelle vesti dell'assicurazione condominiale.

    Circa lìa responsabilità penale che è rivestita dall'amministratore, invece di pareri "personali", leggi le norme ed i riferimenti giurisprudenziali in materia di responsabilità al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/ResponsabilitaAmministratore.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI