• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-07 16:18:21

Autorimessa e antincendio


Coke3005
login
31 Maggio 2006 ore 22:57 3
Ciao a tutti,
io ho un appartamento in un condominio che ha al piano terra, attaccato al palazzo, un tunnel chiuso all'interno del quale si affacciano dei garages e sono presenti dei posti auto.
All'interno di questo tunnel non è presente il benchè minimo sistema antincendio, non ci sono porte tagliafuoco, nè pareti isolanti, nè estintori, credo tra l'altro che sia sprovvisto anche di qualsiasi autorizzazione dei vigili del fuoco (garage e posti auto sono ben più di 9) .
Ritengo che questa situazione che vige così da molti anni, anche da prima che io acquistassi il mio appartamento sia abbastanza rischiosa e vorrei andare dai vigili del fuoco per chiarire se questa situazione è legale o meno.
Io non possiedo nè un garage nè un posto auto all'interno di questo tunnel ma la maggior parte degli altri condomini si, così mi sono chiesto nel caso in cui si debbano spendere dei soldi per adeguare il tunnel al rispetto delle norme antincendio a queste spese partecipano solo i proprietari dei box e dei posti auto o per qualche oscuro motivo devo pagare anch'io che ho solo l'appartamento?

Grazie a tutti e scusate per la lunghezza del topic
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 06:56
    Ciao coke3005,
    credo che nonostante tu non usufruisca del posto auto/box dovrai partecipare in minima parte alle spese da sostenere.

    ovviamente, con la ripartizione dei millesimi, a te dovrebbe toccare una minima parte proprio in quanto non usufruisci in maniera diretta del bene apportato tramite questa spesa, però nel contesto condominiale è un lavoro che accresce il valore anche della tua proprietà.

  • coke3005
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Giugno 2006, alle ore 15:37
    Ciao, grazie mille per la risposta!
    Solo un chiarimento, tu mi dici che in base ai millesimi mi dovrebbe toccare una minima parte ma non ho caito in base a quali millesimi andrebbero divise queste spese?
    poichè tutti i garage contano per 150 millesimi generali, io non ho neanche una parte di questi 150mm quindi se vanno divise tra chi ha una parte dei 150mm dei garage a me non toccherebbe nulla mentre se le spese vanno divise in base ai millesimi generali a me ne toccherebbe una parte consistente , spero di esser stato sufficentemente chiaro.
    Grazie ancora coke

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Giugno 2006, alle ore 16:18
    Solitamente le spese condominali si dividono in base ai millesimi di proprietà generali.
    perciò a te che non hai un posto auto in garage, dovresi pagare una minima parte in quanto proprietario dell'appartamento in cui viene eseguito il lavoro. il lavoro accresce il valore dell'immobile e perciò anche del tuo appartamento...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI