• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-11 14:28:14

Autoclave, giardino in comune, ascensore.


Maurobos
login
09 Novembre 2009 ore 18:35 1
Sempre in materia di millesimali, anche io aqbito al piano terra e chiedevo alcune informazioni: il costo per l'impianto di un'autoclave, ad esempio, va ripartito in millesimali oppure in parti uguali tra tutti i proprietari/condomini(in considerazione anche del fatto che sono al piano terra e l'autoclave a me non occorre)?inoltre, nei millesimali, in questo caso, rientrano anche le metrature del giardino (così come l'autoclave che per le altre spese condominiali, come ad esempio l'ascensore, il giardino condominiale ecc. ecc.)?grazie anticipatamente.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 14:28
    La spesa per l'autoclave va ripartita in base alla tabella di proprietà trattandosi di costo per la conservazione dei beni comuni. I giardini fanno parte dell'appartamento e quindi devono essere tenuti in conto nella redazione delle tabelle (Cass. 12018/04).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 10:13 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un immobile in comodato d'uso, l'IMU dovrebbe essere pagata dal proprietario, ma cosa succede se nel caso quest'ultimo abbia richiesto il pagamento al comodatario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:52 1
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI