• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-12 12:45:12

Autoclave - 15552


Maurigenova
login
11 Settembre 2007 ore 17:56 3
Ciao abito al 5° piano e non ho pressione dell'acqua!!
l'amministratore mi ha detto che se voglio mettere un autoclave devo farmi mettere anche una cisterna interna per non togliere pressione ai piani sottostanti!!!! cosa devo fare???????
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Settembre 2007, alle ore 19:28
    Il D.P.C.M. 4 marzo 1996 - Disposizioni in materia di risorse idriche (In GU 14 marzo 1996, n. 62, S.O.) prevede che debba essere l'acquedotto a "garantire" la giusta pressione dell'acqua fino all'ultimo piano degli edifici esistenti regolarmente costruiti con concessione edilizia e per i quali sono stati regolarmente pagati gli oneri di urbanizzazione.

    Comunque, come sempre, ecco il preciso riferimento che puoi far leggere al tuo amministratore:

    http://www.condomini.altervista.org/Autoclave.htm

  • maurigenova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Settembre 2007, alle ore 08:36
    Grazie per la risposta!!!!!!!!!
    un'ultima domanda!!
    questo vale anche se mi volessi installare un autoclave privato nel mio appartameto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Settembre 2007, alle ore 12:45
    La vedo ... dura!

    Per ovvie ragioni l'atoclave dovrebbe essere posizionata al pianterreno e la pompa dare pressione sufficiente per raggiungere i piani alti.

    Il condominio comunque non può opporsi a che tu usi una parte comune condominiale per l'installazione di un'autoclave personale, visto che l'alternativa sarebbe quella di installarne una comune a spese di tutti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI