• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-26 16:00:26

Auto in moto alle 5 del mattino e oper abusive


Znarf1965
login
20 Giugno 2010 ore 21:34 3
Salve a tutti,

vivo in una piccola villetta bifamiliare, al secondo piano. Condivido con l'inquilino di sotto.
Al mattino presto (5:30) lascia l'auto in moto sotto la camera (io gli sono sopra ad una distanza di circa 3 mt) che quotidianamente mi sveglia un po' per il rumore e un po' per il gas di scarico che mi entra in camera (i tempi di moto vanno dai 10 ai 30 minuti). Lo fa per riscaldare l'auto (e succede prevalentemente nelle tre stagioni autunno, inverno e inizio primavera). Sono anni che ci discuto (con garbo, per quanto possibile) ricevendone sempre reazioni verbali a volte anche aggressive. Il problema nasce dal fatto che lui ha un box auto ma lo ha trasformato (in fase avviata di costruzione) in taverna con camino e in cui praticamente ora ci vive. Non avendo più garage, la sua auto si raffredda e al mattino presto la lascia in moto per molto tempo. Dal costruttore ho saputo che si tratta di una trasformazione abusiva (quella del box auto); inoltre a quest?opera è seguita l?installazione di un piccolo prefabbricato nel suo giardino (sotto il mio balcone) a pochi metri dal muro condominiale (a occhio meno di tre) e di un camino per il barbecue a pochi metri dal mio balcone e a circa 3-4 metri dal muro condominiale.

Anni di vani tentativi di dissuasione mi fanno cercare la soluzione altrove.
Le domande che mi pongo sono:
- a quell?ora del mattino è lecito lasciare l?auto in moto così a lungo a ridosso di un?abitazione?
- è lecito trasformare un garage in taverna e installarci un camino dove cucinare?
- è lecito installare un prefabbricato in giardino sotto il mio balcone o ci sono delle distanze da rispettare?
- è lecito installare un barbecue di tipo inamovibile sotto il mio balcone o ci sono delle distanze da rispettare?

Ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta o suggerimento ?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Giugno 2010, alle ore 09:01
    Ciao, le tue doglianze sono fondate. Io suggerisco un accesso agli atti della pratica edilizia, ai fini d'un eventuale esposto in Comune, ex L. 24190.

  • znarf1965
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Giugno 2010, alle ore 09:16
    Grazie per la risposta.

    Perdonami l'ignoranza, ma io posso leggere la pratica edilizia di una unità immobiliare non mia?...

    Inoltre, cosa dovrei verificare con precisione, se è citato il cambio di destinazione del garage in taverna con camino?

    E infine, l'installazione successiva di barbecue inamovibili e prefabbricati in giardino devono essere specificati anch'essi?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Giugno 2010, alle ore 16:00
    E' sufficiente che tu dimostri il titolo che legittima il tuo interesse, con la tua documentazione come proprietario. Se il Comune dovesse porre ostacoli, poi il rigetto dell'accesso si può impugnare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI