• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-01 10:27:41

Aumento caloriferi, aumento millesimi


Mirnella1967
login
21 Settembre 2012 ore 08:31 6
Ciao, sono nuova del forum e vorrei sottoporvi una problematica.
Nel mio appartamento, sito al quinto piano e non ultimo di un condominio con riscaldamento centralizzato (si tratta di centrale termica che riscalda molti civici della zona S. Donnino del Quartiere S.Donato di Bologna), fino a due anni vi era una temperatura ottimale (20/21 gradi).
Da quando e' entrata in vigore la nuova normativa che prevede l'accensione dei termosifoni 14 ore al giorno, anziche' 18, la temperatura si e' abbassata e non raggiunge la soglia max dei 20 gradi alla sera.
Valutando questo problema, sia con l'amministratore che con l'azienda che
segue l'impianto, si e' giunti a stabilire che i nostri termosifoni, essendo
stati omologati nel 1972 (quando vigevano le 18 ore di riscaldamento
continuativo), sono sottodimensionati rispetto alla grandezza
dell'appartamento; problematica questa che esiste solo al mio civico (nella mia colonna, ma non all'ultimo piano, dove sono stati installati degli elementi in piu' ), negli altri no.
Pertanto l'amministratore avrebbe suggerito, come unica soluzione, la
sostituzione dei termosifoni.
Vorrei sapere se questa e' l'unica soluzione, se l'eventuale sostituzione e' a
mie spese e se questo sopratutto comporterebbe anche un aumento dei valori millesimali (come mi e' stato anticipato).
Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2012, alle ore 07:42
    Concettualmente penso di no, anche considerato che l'intervento è interno all'alloggio e mira a razionalizzare l'efficienza dell'impianto.
    Su quest'ultimo aspetto occorre chiaramente valutare soluzioni di tipo tecnico con l'installatore come ad esempio sostituire gli elementi radianti con altri più efficienti.

    Ovviamente occorre considerare che la migliore soluzione sarebbe di verificare tutto l'impianto, compresa la caldaia, ma questo comporta a un impianto di tipo autonomo.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2012, alle ore 14:57
    Non è che 4 anni fa è stata cambiata tipologia di caldaia (ad es. si è passati a condensazione), che funziona a temperatura più bassa o sono stati fatti interventi particolari nella centrale/sottocentrale?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2012, alle ore 07:57
    Infatti tutto è possibile e quindi, prima di qualunque intervento, vale constatare eventuali problemi alla fonte.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2012, alle ore 07:59
    Buongiorno, io non vedo i presupposti per una modifica dei valori millesimali.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2012, alle ore 07:51
    Ciò avvalora anche la mia ipotesi che è un problema di razionalità dell'impianto termico interno, piuttosto che condominiale.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2012, alle ore 10:27
    In ogni caso, una modifica della tabella millesimale dovrebbe essere motivata da chi ne ha interesse...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI