• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-15 12:43:24

Attivazione enel


Sorryg
login
14 Febbraio 2008 ore 10:38 3
Un quesito
sono andato in affitto in una palazzina di due appartamenti
l'altro appartamento e' di propieta' di una coppia che lo ha abitato nello stesso momento in cui io vi entravo.
volevo sapere se la meta' della spesa (le spese di attivazione ? 80 e rotte )per il nuovo contratto della luce
delle scale cioe del condominio devo pagarle io ho il propietario del mio appartamento, visto che quando io andro via
chi entrera' non dovra' pagarle e non mi sembra giusto visto .
gradirei gentilmente qualche spiegazione e se vi e' qualche legge a proposito

grazie a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 11:02
    Presumo sia una palazzina "nuova" se non è ancora dotata della luce scale condominiale.

    La spesa in oggetto per l'attivazione della luce delle scale deve essere decisa in base al contratto stipulato tra le parti.

    Di norma l'installazione del contatore ed il contratto vengono stipulati dal "condominio", nel vostro caso dovrebbero quindi essere i proprietari a stipulare il contratto, mentre per le bollette successive il pagamento competerà all'inquilino.

    Questa "metà" spesa quindi non dovrebbe competerti.

    Qui trovi la ripartizione delle spese tra proprietario e conduttore:

    http://www.condomini.altervista.org/Rip ... Inquil.htm

  • sorryg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 06:42
    Volevo precisare che la casa non e' nuova e vi era gia' il contatore enel delle scale (ma non del condominio , perche i due appartamenti del condominio erano dello stesso propietario ) contatore che e' stato disattivato. i propietari del secondo appartamento lo hanno attivato come contatore di condominio con partita iva.

    riassumendo: condominio di 2 appartamenti , il propietario unico dei due ha disattivato il contatore scale e ha venduto 1 appartamento, nell'altro sono entrato io in affitto, i propietari dell'altro appartamento anno riattivato il contatore come condominio, il 50% dell'attivazione deve pagarla il propietario del mio appartamento ?

    mi scuso per la lunghezza e ringrazio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 12:43
    Come ti ho gia detto sopra, l'attivazione spetterebbe al "proprietario", le spese per il consumo a te.

    Ti consiglio comunque di addivenire ad un compromesso per una cifra così misera.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI