• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-08 07:59:12

Attivazione contratto luce


Viziodiforma
login
05 Ottobre 2010 ore 11:58 6
Ciao a tutti,
è normale che dopo l'acquisto di un appartamento ristrutturato (venduto per nuovo) dove le utenze sono già attivate, l'amministrazione del condominio richieda il pagamento dei contratti luce per un ammontare di 140??
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Ottobre 2010, alle ore 17:52
    A me sembra parecchio, ma com'è giustificata la richiesta?

  • viziodiforma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Ottobre 2010, alle ore 07:53
    Quando ho posto la domanda mi è stato detto che nella prima riunione di condominio fatta dai condomini proprietari (quelli che c'erano visto che le altre case erano ancora invendute ed io non avevo ancora acquistato) era stata approvata questa somma per coprire le spese di attivazione delle utenze.

    Anche a me è sembrato un po' troppo ma era la prima rata e ingenuamente mi sono fidata di quello che mi è stato detto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Ottobre 2010, alle ore 12:25
    Esiste un verbale di questa riunione?

  • viziodiforma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Ottobre 2010, alle ore 13:44
    Ecco chiedere all'amministratore il verbale mi sembra un'ottima idea..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Ottobre 2010, alle ore 21:07
    Vedremo cosa è stato verbalizzato.

  • viziodiforma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Ottobre 2010, alle ore 07:59
    Allora, ho chiesto il verbale ma l'amministratore pare disperso.
    Ho chiesto ad uno dei condomini presenti a quella famosa riunione condominiale e sostiene di avere un vago ricordo in merito.
    Quello che è sicuro è che almeno un condomino che ha acquistato nel 2010 l' appartamento non ha avuto nessuna bolletta per il pagamento della suddetta attivazione (legata ad acqua e luce).

    Ora mi chiedo: è possibile che sia stato diviso l'interno importo dell'attivazione delle utenze solo sui condomini che hanno acquistato nel 2009?

    Molte case sono invendute e altre vendute nel 2010. Come funziona la ripartizione?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.680 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI