• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-06 22:23:51

Assicurazione condominiale - 21277


Fcamp75
login
06 Agosto 2008 ore 13:35 3
Ciao a tutti!

Volevo un'informazione: da poco sono andata a vivere nella mia nuova casa acquistata in costruzione e ho un amministratore che è stato incaricato dal costruttore stesso.
Da poco ho avuto comunicazione a seguito di una informale riunione condominiale "di conoscenza" alla quale io non ho partecipato che dovremmo fare un'assicurazione sul condominio e mi è stato allegato un preventivo di 5.800 euro suppongo da suddividere per i vari condomini.
Vorrei sapere se è obbligatoria e se qualcuno mi sa dire se il preventivo che è stato fatto è alto e nel caso se è leggittima la richiesta di altri preventivi ad altre compagnie assicurative.

Grazie

fcamp75
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Agosto 2008, alle ore 14:37
    L'assicurazione è "indispensabile" soprattutto per i danni che si potessero provocare a terzi (la fatidica tegola che cade e ......).
    Oltretutto protegge da rotture di impianti, cancelli, ecc.

    È comunque sempre l'assemblea che decide in merito, non l'amministratore, cercate quindi altri preventivi, magari con estensione delle garanzie (grandine ....) e portateli in assemblea per decidere sulla polizza migliore (non più economica).

    La spesa sarà suddivisa tra tutti i condómini in base alla tabella millesimale.

  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Settembre 2008, alle ore 20:08
    Nel nostro condominio (siamo 10 famiglie) paghiamo 800 euro totali all'anno.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Settembre 2008, alle ore 22:23
    Il costo non è mai indicativo, dipende soprattutto dalle clausole inserite.

    800? non vogliono dire proprio niente, clausola per atti vandalici, clausola per grandine, cancelli, estranei, ecc.
    Ogni clausoletta comporta una spesa maggiore.

    La parte più considstente poi riguarda l'eventuale franchigia, se è presente, vi è un notevole sconto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.644 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI