• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-07 18:30:32

Assemblea ordinaria


Zzzz1975
login
07 Gennaio 2011 ore 06:33 4
Buongiorno a tutti,
qualcuno mi può confermare se l'assemblea ordinaria per l'approvazione del consuntivo d'esercizio (che per noi si chiude il 31/12) deve essere fatta entro 60gg dalla chiusura stessa.
I 60gg sono calendariali o lavorativi?
Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Gennaio 2011, alle ore 08:48
    Questa regola vale solamente se è il regolamento di condominio a prevedere un tale termine. Diversamente si potrà imputare all'amministratore un ritardo nell'adempimento del proprio incarico ma, nel silenzio del regolamento, il termine per agire ed ottenere la revoca, salvo il caso di gravi irregolarità nella gestione, è quello di due anni indicato dall'art. 1129 c.c.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Gennaio 2011, alle ore 11:40
    Buongiorno, condivido la risposta, ma il quesito lo sposto nel forum condominiale

  • zzzz1975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Gennaio 2011, alle ore 14:03
    Grazie per la risposta.
    Il nostro reg. di cond. riporta che l'assemblea si riunisce in via ordinaria non oltre 60gg dalla chiusura dell'anno finanzizrio (che da noi si chiude il 31/12).
    Ma i 60gg s'intendono calendariali o lavorativi?
    Grazie ancora.
    A.G.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Gennaio 2011, alle ore 18:30
    Se espressamente indicato nel vostro regolamento, l'amministratore è obbligato ad adempiere.

    I giorni si intendono calendariali in quanto nessuna indicazione del Codice vieta di convocare le assemblee di sabato o domenica.

    Resta il fatto che se l'amministratore non convoca, dovrete essere voi a farlo, con tutte le problematiche che ne derivano, prova a leggere al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/AvvisoConvocazione.htm

    Ricorda che la nomina o revoca (per giusta causa) dell'amministratore (es. per mancati adempimenti previsti dal regolamento) può essere chiesta anche in "volontaria giurisdizione": pratica snella, per niente costosa e gestibile senza l'ausilio di un avvocato.

    Se dovessi entrare in contenzioso, ho decine di sentenze di cassazione in archivio che ti possono aiutare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI