• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-21 20:20:07

Ascensore esterno


Nobile70
login
21 Maggio 2011 ore 10:07 3
Salve
vorrei installare un ascensore esterno per accedere ad una mansarda da ristrutturare (attuale solaio).
Vorrei sapere se, accollandomi tutti i costi e rendendo ovviamente possibile ai condomini l'acquisto della quota necessaria per un eventuale ulteriore sbarco sono obbligato ad avere autorizzazioni condominiali. o sono solo sufficienti quelle comunali.
L'ascensore avrebbe lo/gli sbarco sull'interpiano.

Il condominio è composto da 3 scale di cui 2 gia dotate di ascensore interno, questa richiederebbe un ascensore esterno in facciata in quanto gli spazi sono molto ridotti, il suolo è condominiale.

E' un operazione immobiliare quindi immobile intestato a società immobiliare e non a privato.

grazie!

Alberto
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Maggio 2011, alle ore 13:19
    Sono troppo pochi gli elementi per risponderti con certezza.

    Comunque se usi il suolo comune, dovrai chiedere l'autorizzazione al condominio a alla proprietà (non si comprende appieno la tua definizione: immobile intestato a società immobiliare e non a privato.)

    Comunque ho riassunto tutto ciò che si deve conoscere in materia al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensore.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensori.htm

    http://www.condomini.altervista.org/AscensoreDisabili.htm

  • nobile70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Maggio 2011, alle ore 13:38
    Grazie per la risposta

    specifico l intestazione in quanto pensavo che giuridicamente potesse sussistere differenza tra chi ci va ad abitare e chi lo compra per rivenderlo.

    Il fine relativo all abbattimento delle barriere architettoniche anche senza la presenza di una persona disabile non e sufficiente?

    quali sarebbero i dettagli mancanti?


    grazie

    Alberto

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Maggio 2011, alle ore 20:20
    Sei un proprietario?
    Sei un inquilino?
    Vai ad occupare suolo di altri?
    Vai ad occupare suolo comune?
    La struttura percorre la facciata adiacente ad altre unità immobiliari?
    Provocherà rumori o squotimenti ad altri residenti?
    Saranno rispettate le distanze da finestre e luci?
    Sarà rispettato il diritto di altri al panorama?

    Ed altre decine di situazioni ostative possibili ...

    Insomma, ti devi far assistere da un "ottimo" professionista della tua zona, esperto in questa materia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI