• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-29 14:35:36

Argomento molto gettonato: sottotetto e terrazza a tasca


Plm69
login
20 Aprile 2007 ore 14:21 2
Buongiorno,

sto per ristrutturare il mio appartamento. ho scoperto che il solaio non calpestabile è di pianelle, sopra c'è una camera d'aria di canniccio, poi dello spazio sfruttabile. nessun accesso a questo sottotetto. Leggendo il forum e la documentazione in rete lo posso sfruttare per farci una soffitta, abbassando il solaio esistente a 2,70 (ora è più di 3,2m). Corretto? Vorrei sfruttare una falda del tetto per farci una terrazza a tasca, so che devo avere il 100% del consenso del condominio, dal punto di vista formale e informale come ci si comporta? si parla prima con l'amministratore? Ci deve essere una riunione di condominio straordinaria? Visto che non ho accesso al tetto, la terrazza a tasca può esserre considerarata come tale?

Grazie in anticipo,

Paolo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 15:38
    Innanzitutto dovrai ottenere i permessi (onerosi) dal comune in quanto vai ad aumentare le superfici "abitabili" dell'immobile.
    Il comune li concederà in base al piano urbanistico di zona.

    Andando a stravolgere l'aspetto architettonico dell'edificio, sarà necessaria l'unanimità dei consensi in quanto vai a "espropriare" una parte di proprietà comune come il tetto per ricavare una proprietà privata, terrazza a tasca.

    Sarà quindi necessario consultare l'amministratore affinchè indica un'assemblea con all'ordine del giorno questa deliberazione.

    È solo il caso di ricordare che dovrai indennizzare il condominio per l'acquisto del bene comune e dovrai fare a tue spese la variazione della tabella millesimale in quanto varierai in modo sostanziale i millesimi a tuo favore.

    Dovrai anche accordarti sulle spese per le future spese (infiltrazioni) del "nuovo" terrazzo verso le unità immobiliari sottostanti., in quanto la modifica al tetto di copertura è stata fatta a tuo favore esclusivo.

  • nigno10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Giugno 2010, alle ore 14:35
    Ciao a Tutti, sono nuovo e avrei bisogno di un'informazione:
    è necessario avere l'unanimità dei consensi da parte dei condomini anche nel caso di una terrazza realizzata senza aumenti di superficie? Intendo dire che abito in una mansarda realizzata in un sottotetto e vorrei scoprire una parte del mio appartamento per trasformarla in terrazzina. Inoltre vi chiedo come dovrei formalizzare il consenso degli altri proprietari dal momento che si tratta di un piccolo stabile e non c'è un condominio che si riunisce e verbalizza.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.616 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI