• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-26 20:14:03

Area cortiliva


Cristina.
login
26 Gennaio 2007 ore 19:12 2
Sono nuovamente su questo Forum per avere una chiarimento su ciò che rappresenta un'area cortiliva.

Il fronte del palazzo dove ho acquistato un'unita' immobiliare posta al piano terreno, a differenza degli altri edifici arretra di circa 2 mt per tutta la sua lunghezza rispetto alla strada pubblica. Si è venuto così a creare, al di fuori del cortile condominiale (recintato),uno spiazzo pavimentato con una grossa aiuola al centro, la cui manutenzione è a carico del condominio.
Quello che mi domando ( e spero!) se tale zona può considerarsi area condominiale come riportato nell'articolo 1117 del cc.

Grazie anticipatamente.

Cristina
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 19:47
    Essendo l'area in questione "esterna" al muro di cinta perimetrale dell'edificio, potrebbe essere stata ceduta al comune che quindi ne sarebbe responsabile.
    Sarà quindi opportuno recarsi presso l'ufficio tecnico comunale per accertare con precisione la proprietà dell'area.

    Nel caso l'area risultasse di proprietà del condominio e se il regolamento stesso identifica l'area in oggetto come "area cortiliva", allora dovrà essere considerata "comune" a tutti gli effetti.
    In questo caso dovrà essere "mantenuta" a spese di tutti i condómini in base alla tabella millesimale.
    È comunque l'assemblea che decide a maggioranza le spese circa le parti comuni.

  • cristina.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 20:14
    Grazie 1000 per i chiarimenti.

    Cristina

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
348.615 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI