• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-26 20:14:03

Area cortiliva


Cristina.
login
26 Gennaio 2007 ore 19:12 2
Sono nuovamente su questo Forum per avere una chiarimento su ciò che rappresenta un'area cortiliva.

Il fronte del palazzo dove ho acquistato un'unita' immobiliare posta al piano terreno, a differenza degli altri edifici arretra di circa 2 mt per tutta la sua lunghezza rispetto alla strada pubblica. Si è venuto così a creare, al di fuori del cortile condominiale (recintato),uno spiazzo pavimentato con una grossa aiuola al centro, la cui manutenzione è a carico del condominio.
Quello che mi domando ( e spero!) se tale zona può considerarsi area condominiale come riportato nell'articolo 1117 del cc.

Grazie anticipatamente.

Cristina
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 19:47
    Essendo l'area in questione "esterna" al muro di cinta perimetrale dell'edificio, potrebbe essere stata ceduta al comune che quindi ne sarebbe responsabile.
    Sarà quindi opportuno recarsi presso l'ufficio tecnico comunale per accertare con precisione la proprietà dell'area.

    Nel caso l'area risultasse di proprietà del condominio e se il regolamento stesso identifica l'area in oggetto come "area cortiliva", allora dovrà essere considerata "comune" a tutti gli effetti.
    In questo caso dovrà essere "mantenuta" a spese di tutti i condómini in base alla tabella millesimale.
    È comunque l'assemblea che decide a maggioranza le spese circa le parti comuni.

  • cristina.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 20:14
    Grazie 1000 per i chiarimenti.

    Cristina

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI