• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-22 12:10:53

Aprire un terrazzo nel sottotetto condominiale


Bricola
login
21 Aprile 2011 ore 13:03 4
Buongiorno, sto per acquistare un appartamento con una mansarda privata mia (immagino sia accatastata come sottotetto non abitabile) con accesso direttamente dal mio salone.

la mansarda è molto grande e mi piacerebbe aprire una terrazza a tasca.

Ovviamente farò lavori a regola d'arte con progetti di un architetto o geometra (anke perché sotto c'è il mio appartamento per cui vorrei evitare infiltrazioni).

Ammesso la concessione del Comune...mi sorge un dubbio relativo al fatto che il condominio è di sole 4 unità...per cui senza amministratore.
Io dovrei chiedere l'autorizzazione dei lavori agli altri 3 condomini? e deve essere ad un'animità o a maggioranza?

l'idea sarebbe quella di togliere una parte centrale del tetto...se non mi danno il consenso potrei almeno mettere delle velux molto ampie in modo ke aprendole risulti un terrazzo???
o fare delle vetrate al posto dei muri?

insomma io vorrei "aprire" quella mansarda xkè ora è molto ampia ma non ha alcuno sbocco...
per cui o renderla terrazzata o almeno fare delle vetrate.
Grazie

Elena
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2011, alle ore 14:00
    Buongiorno Elena, più che immaginare la situazione, io chiederei di verificare la situazione catastale della mansarda, prima dell'acquisto.

  • bricola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2011, alle ore 14:38
    Grazie, comunque DOVREBBE essere un sottotetto non abitabile perkè nel punto più basso sono 1.4 mt in quello più alto sono circa 2.5 per cui non c'è l'altezza x l'abitabilità...
    lui ha deviato il discorso quando ho kiesto se era abitabile dicendo ke uno li ci fa quel ke vuole...vabbè...deve vendere...eheheh

    chiederò al proprietario come è accatastata...ma perkè??? cosa cambierebbe in base alla destinazione d'uso?

    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2011, alle ore 17:50
    La verifica dell'accatastamento serve, anche ai fini del rogito...l'abitabilità, anche considerando la media dell'altezza, mi sembra molto difficile da ottenere.

  • sforza1968
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Aprile 2011, alle ore 12:10
    Andiamo per ordine, perché credo ci sia un po' di confusione:

    Se sei proprietaria di un sottotetto esclusivo abitabile o non abitabile per aprire su sul tetto condominiale una terrazza a tasca o a falda, devi avere l'unanimità dell'assemblea condominiale. CASS. CIV SEZ II 5 giugno 2008 n° 14950

    Se vuoi aprire sul tetto condominiale degli abbaini , delle velux, dei solar tube, non devi chiedere il permesso al condominio ma è consigliato di comunicare , semplicemente per scritto, all'amministratore che intendi realizzare detta opera, ma ripeto non occorre alcun consenso. CASS CIV SEZ II 27/07/2006

    Ad ulteriore conferma di quanto scritto sopra leggi questa interessantissima sentenza. TRIB. Bologna Sez III Sent. 19/02/2009

    Per dare aria e luce al tuo sottotetto abitabile o non abitabile, puoi anche aprire delle finestre nel sottogronda della facciata posteriore del condominio, senza richiedere alcun permesso al condominio ma scrivendo la solita comunicazione scritta.
    CASS. CIV. SEZ II 9 Giugno 2010 n° 13874

    In un sottotetto, anche se NON ABITABILE, molti regolamenti edilizi in Italia permettono di realizzare un bagno. Ti consiglio di chiedere consiglio ad un geometra o ad un architetto ( di provata esperienza )che edotto sul contenuto del regolamento edilizio del comune dove insiste questo immobile e forte di queste ed altre sentenze di Trib. e Cass. , saprà consigliarti al meglio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI