• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-26 06:37:26

Apriporta alettrico o su e giu' per le scale?


Nilobet
login
26 Maggio 2008 ore 02:31 1
Salve ragazzi, chiedevo il Vs consiglio in quanto dal mese di febbraio 08 ho preso in affitto un appartamentino in una palazzina composta da piano-terra primo e secondo piano per un totale di tre appartamenti, tutti e tre inquilini siamo in affitto ed i proprietari sono due sorelle (tirchie) che possiedono una il piano-terra e l'altra il primo ed il secondo piano, agli appartamenti si accede tramite un cancelletto dove vi sono i citofoni e a seguire un portoncino in legno. Qual'è il problema? quando ho visitato casa, prima di affittarla, ho constatato che l'appartamento fosse munito di citofono ma dopo aver firmato il tutto ed essere divenuto il conduttore mi sono accorto che l'appartamento è munito si di citofono ma soltanto per rispondere e non per aprire. Il cancelletto in ferro dove vi sono collocati i citofoni non è munito di serratura elettrica ma di serratura meccanica, i citofoni fungono da apriporta elettrico solo con il portoncino in legno a cui non è possibile accedere se il cancelletto in ferro non viene aperto con l'apposita chiave, in poche parole se ricevo visite e qualcuno mi citofona io posso rispondere al citofono aprire il portoncino in legno e dire ai miei ospiti di scavalcare il cancello oppure scendere due piani a piedi aprire e chiudere manualmente il cancello e ripetere la stessa cosa quando vanno via...insomma una scomodità unica, ma se invece io fossi impalato su letto e avessi bisogno della visita di un medico o per esempio mia moglie fosse incinta di sette mesi o addirittura da sola in casa con un bebè di pochi mesi come dovrei fare? mia moglie potrebbe scagliere o di portare giu il bimbo con lei o di lasciarlo da solo...il tempo delle scale(assurdo)!!!. Secondo voi il padrone di casa non dovrebbe apportare le modifiche necessarie a rendere vivibile l'appartamento? e chi dovrebbe pagare? puo' chiedere un aumento per aver apportato migliorie?...Grazie in anticipo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 06:37
    Sei stato quantomeno superficiale.

    Quando si stipula un contratto di affitto, con durata di 4+4 e oltre, si fanno i dovuti controlli, come farebbe il buon padre di famiglia.

    Comodo recriminare dopo .......

    Hai accettato il bene in quelle condizioni, ora dovrai tentare un accordo con la proprietà.

    Comunque nessun problema, pochi giorni fa ho visto realizzare un piccolo impianto simile a quello di cui avreste bisogno voi.

    Anzichè la serratura meccanica, sul cancello è stata installata una serratura elettrica, costo 150? compresa l'antennina per il telecomando.
    I telecomandi sono costati 30? cadauno.

    Insomma con una spesa di 80? ognuno, potreste dotarvi di telecomando per aprire il cancelletto in oggetto.

    Con le buone maniere potreste tentare di imputare parte del costo ai proprietari, sicuramente accetteranno la miglioria in oggetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI