• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-02 14:39:48

Apertura luce su muro di dubbia proprietà


Marilguermy
login
30 Luglio 2010 ore 20:40 1
Avrei bisogno di aiuto per districarmi nel problema che stiamo affrontando nel condominio. Spero in una risposta urgente visto che ci é stato dato poco tempo.
Nel condominio adiacente al ns. stanno trasformando un ex-magazzino in mini-appartamenti. A fine giugno ci arriva comunicazione che vogliono aprire una luce nel muro che affaccia sul ns. cortile. Spiegare a parole la connotazione di tale muro é difficile. L'immagine si trova:
http://profile.imageshack.us/user/ornella33
Il muro dove vogliono aprire la luce é quello dove c'é la tettoia che ripara i motorini e le bici. A noi 12 condomini l'idea non piace ed esprimiamo diniego. Riceviamo da uno studio legale una lettera che in sintesi dice:
- che non necessitano di ns. autorizzazione perché l'intervento é sulla loro proprietà e non sussistono ragioni di sicurezza ed estetica a legittimare il diniego;
- che abbiamo l'obbligo di permettere il passaggio sul ns. fondo per eseguire il lavoro (obbligo perché trattasi di unico e quindi necessario passaggio)
- che viste le imminenti ferie e la loro preventivata consegna dell'unità per il 30.09, pagheremo per tutti i ritardi dati dal ns. "indebito ostruzionismo".

Il ns. amministratore si autoesonera dall'assisterci perché l'argomento non é di natura condominiale in quanto non lede nessuna parte comune del condominio (se vogliamo ci fornisce un avvocato.... ma non si sa quando).
Arrangiandoci realizziamo che siamo stati ingenui noi a non costruire (35 anni fa all'acquisto dei ns. appartamenti) un prolungamento del muro di cinta che avrebbe evitato questa situazione, perché ci viene ora confermato che quel muro - decisamente illegale perché poggia sul ns. confine e non a 3 metri dal confine - dato il tempo trascorso vanta tutti i diritti.
Ci viene comunque detto che NON é un ns. obbligo dare l'accesso e che se proprio vogliono aprire una luce, devono fare i lavori senza obbligarci a farli entrare nella ns. proprietà. E ci viene detto che eventuali danni alla tettoia o ai mezzi saranno a loro carico (seppure costretti a lavorare solo dal loro lato)E' vero? Qualcuno sa darmi indicazioni, appigli ?? Non ci hanno mai comunicato un calendario lavori; é legale che il 27 luglio ci diano tempo fino al 3 agosto , pena pagare i danni del ritardo ??
Grazie a chiunque mi darà un lume. Capisco che il momento é pessimo ma spero in qualcuno che le vacanze le ha già fatte. Grazie mille.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 14:39
    Purtroppo la può aprire.
    Le luci sono regolate dal Codice Civile artt. 900-904.
    Le dovrà porre ad almeno 2,5 metri da terra e dovranno avere delle grate fisse con maglia non inferiore a 3 cm2, cioè sono buie. Però le può aprire.
    Dato che è un suo diritto aprirle, credo proprio che sia un vostro obbligo farlo entrare per i lavori e per la manutenzione, però di questo non ne sono affatto sicura.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI