• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-21 11:40:15

Apertura locale caldaia condominio a pagamento


Gelsilomb
login
13 Giugno 2012 ore 11:58 7
Ciao, devo eseguire dei lavori idraulici a casa e devo chiudere l'acqua calda centralizzata. l'amministratore mi ha detto di telefonare al terzo responsabile perché le chiavi del locale caldaia le tiene lui.
il terzo responsabile mi ha chiesto 25 euro per l'uscita più 33 euro all'ora, ma è corretto? non dovrebbe uscire gratuitamente? in fondo l'idraulico è il mio e ho diritto ad accedere ad un locale che è anche parte mio in quanto proprietario.
grazie
ciao
gelsilomb
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2012, alle ore 10:18
    Questa notizia mi mancava.
    Salvo ovviamente disposizioni come di normativa di condominio (che in questo momento mi sfuggono), come proprietario di un alloggio in un condominio, ho diritto ad accedere alla parte comune, specie se devo eseguire degli interventi manutentivi a casa mia.
    E' evidente che devo informare l'Amministratore e chiedere eventualmente le chiavi per accedere ai locali, ma pagare qualcuno che mi apra la porta mi sembra fuori da ogni logica.

    Chiaramente, non vorrei avere la presunzione di sostenere che la mia tesi sia l'unica corretta, ma vorrei l'opinione di altri utenti anche esperti del settore.

  • yago
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2012, alle ore 11:45
    Concordo pienamente con l'assurdità della cosa. Se l'amministratore non è in possesso della copia chiavi sarà suo compito reperirla e consentire al condomino di accedere ad una parte comune.
    Attenzione però che il compenso chiesto dall'impresa non sia riferito all'opera da eseguire sull'impianto (tipo lo svuotamento e ripristino) piuttosto che alla semplice apertura della porta perché in tale caso è ovvio che se l'intervento è destinato a servire solo ed esclusivamente un condomino è giuto che il costo derivante sia a carico di quest'ultimo e che l'impresa sia regolarmente retribuita.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2012, alle ore 14:00
    E' appunto questo costo che a mio parere non è dovuto....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2012, alle ore 15:35
    Di solito, nel rapporto contrattuale tra impresa affidataria e condominio committente, le 'uscite' come quella di cui alla fattispecie sono comprese, o forfettizzate...

  • yago
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Giugno 2012, alle ore 19:28
    ... forfetizzate può darsi ma comprese dubito... cmq sufficiente verificare sul contratto di manutenzione.

  • gelsilomb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2012, alle ore 10:46
    Grazie a tutti per le risposte. Ho controllato e sul contratto con la ditta non ci sono voci al riguardo. Senz'altro chiarirò questo aspetto nella prossima assemblea condominiale.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2012, alle ore 11:40
    E' un appunto corretto anche in funzione di casi analoghi con altri condomini.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
348.204 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI