menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2011-01-21 11:34:00

Antenna x digitale terrestre


Sillysally
login
19 Gennaio 2011 ore 20:36 4
Buongiorno,
nel mio condominio c'è un'antenna tradizionale, con l'arrivo del digitale terrestre ho comprato televisore adeguato con relativo decoder.
Io personalmente prendo tutti i canali tranne La7 che non mi interessa. Gli altri condomini lamentano scarsa o mancata ricezione di uno o più canali.
Devo per forza adeguarmi all'acquisto dell'antenna e contribuire alla spesa visto che io non ho alcun tipo di problema? Questo acquisto va deciso in assemblea e con quale maggioranza? La spesa va suddivisa pro-capite o a millesimi?
Attendo urgente risposta a tutti i miei quesiti.
Ringrazio e porgo distinti saluti.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2011, alle ore 20:48
    Ne abbiamo parlato spesso nel forum ....

    Il tuo problema non è "straordinario", ma si tratta di normale manutenzione "ordinaria" dell'impianto centralizzato.

    Se dopo l'avvento del digitale terrestre vi sono difficoltà di ricezione (in molte zone altro che difficoltà, sono spariti proprio i canali), è obbligatorio ripristinare l'impianto per la migliore ricezione possibile.

    Non è necessaria nessuna deliberazione in merito, l'amministratore dovrebbe far intervenire un tecnico per il controllo, l'orientamento o la sostituzione dell'antenna (pochi Euro) o dell'eliminazione di qualche filtro originariamente inserito nell'impianto che risultava necessario per la precedente ricezione analogica dei canali.

    La spesa, secondo il Codice, dovrebbe essere ripartita "in parti uguali" tra tutti i prroprietari delle unità immobiliari servite dall'impianto ai sensi del 2° comma dell'art. 1123 del c.c.. (è una delle poche ripartizioni in parti uguali nel condominio, dove di solito si ripartisce per millesimi).

    Al "solito" link trovi tutto, ma proprio tutto, ciò che si deve conoscere in merito all'impianto di antenna nel condominio:

    http://www.condomini.altervista.org/Antenne.htm

  • sillysally
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 16:44
    Grazie mille della solerte risposta.
    Il link fornitomi è utilissimo per l'antenna satellitare, ma ahimè non è aggiornato sul digitale terrestre.
    Se ho capito bene devo accettare e pagare l'installazione o la "riparazione" dell'antenna anche se vedo tutti i canali.
    C'è qualcuno, forse più della metà dei condomini che vorrebbe cambiare antenna solo per vedere il canale LA7 perché gli altri canali sono visibili. Non è un assurdo?
    Grazie ancora

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 18:59
    Ti ho già risposto esaurientemente.
    Ti ho già detto che probabilmente basteranno pochi Euro, magari ci sarà solo bisogno di un nuovo puntamento dell'antenna o della rimozione di qualche filtro precedentemente inserito.
    Presumo che non sia necessario modificare l'impianto, visto che prima e tutt'ora ricevete bene eccetto quel singolo canale.

    Vivi in un condominio, non in una villa singola ... purtroppo bisogna adeguarsi alle decisioni della maggioranza condominiale quando si deve intervenire su "parti comuni".

    Tra digitale terrestre o parabola non cambia niente ai fini degli adempimenti condominiali.

    Oltretutto ora c'è il "testo unico sulle comunicazioni" che impone l'adeguamento degli impianti condominiali.

    Insomma, rassegnati a pagare la tua quota, (non dovrai certo fare un mutuo per contribuire con 4-5 Euro....).

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Gennaio 2011, alle ore 11:34
    E non è detto che poi la7 si veda comunque.

    magari ve la cavate con qualche modifica al puntamento, però se l'impianto è vecchiotto potrebbe valer la pena rifarlo per non pensarci più.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 25 Gennaio 2025 ore 09:31 5
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.829 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI