• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-16 15:42:13

Ancora sull'uso privato delle parti comuni ma... aggravato!


Kynetia
login
14 Settembre 2010 ore 22:23 4
Ciao a tutti
ho comprato una casa nuova, e tralascio i vari vizi e problemi edilizi dato che questo è il forum condominiale.

Ecco il problema: nel cortile interno non è stato piantato nemmeno una minuscola aiuola, ma tutti gli spazi disponibili sono stati destinati dal progettista a posteggio privato; si sono creati circa 10 posti auto e sono stati venduti. Anch'io ne ho comprato uno.

Ora che viviamo nel condominio, sono saltati fuori altri due cosiddetti "posti auto", ovvero aree diverse del cortile dove un'auto posteggiata "non da fastidio".
Due condomini, che non avevano comprato il posto auto, hanno presto a usarli regolarmente come se fossero propri.

La cosa non mi va giù: siamo 10 scemi noi, che il posto auto l'abbiamo pagato?
E soprattutto, se ci sono spazi utilizzabili, non sarebbe più logico metterci un rastrello per le bici e/o qualche vaso con piante - dato che il cortile è una spianata di cemento??


Il problema è che uno dei due "abusivi" è L'AMMINISTRATORE! E non ha intenzione di cessare l'uso della parte comune.

Cosa mi consigliate di fare?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2010, alle ore 11:31
    Ciao, per prima cosa, eviterei ogni acquiescenza, diffidando formalmente i due condomini dal perpetrare tale uso non autorizzato.

  • kynetia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2010, alle ore 14:00
    Pensavo di fare 3 cose:

    1. mettere ogni giorno un bigliettino stampato (no manoscritto) sui due parabrezza: "Il punto 2.2. del regolamento di condominio vieta il parcheggio nelle aree comuni. Per favore, cessi di posteggiare la sua auto qui."

    2. scrivere sulla lavagnetta posta nell'atrio condominiale "si prega di non posteggiare auto e moto nelle parti comuni, ma di attenersi al regolamento di condominio"

    3. trovare offerte convenienti per fioriere e rastrelliere x biciclette, e iniziare a parlarne con i condomini che hanno gli appartamenti più grandi (= più millesimi).
    Poi, alla prima riunione di condominio, proporne l'acquisto al condominio... Sperando di avere i 500 millesimi necessari.

    CHE NE PENSATE?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2010, alle ore 15:12
    Le iniziative da te suggerite potrebbero essere efficaci, ma una raccomandata r.r. è imprescindibile.

  • kynetia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Settembre 2010, alle ore 15:42
    Nabor, scusi cosa dovrei scrivere nella raccomandata?


    Mi domando : che autorità ho per "ordinare" all'amministratore (!) di rispettare e far rispettare il regolamento condominiale?

    ...Le mie ragioni sono chiare, ma scrivendo una raccomandata rischio forse di inimicarmi per sempre l'amministratore
    Invece vorrei solo ...Che si comportasse in modo ragionevole e consono al suo ruolo.

    Mi dia una mano lei

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI