• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-07 17:10:13

Amministratore condominiale - 20923


Fabiu_s
login
07 Luglio 2008 ore 12:13 1
Buongiorno ,volevo sottoporvi questa situazione:
l?amministratore di un condominio ha presentato nell?ordine del giorno la revoca del suo mandato.
Questa revoca nasce dal fatto che nel condominio ci sono diversi proprietari che non pagano le normali rette quindi l?amministratore si trova senza disponibilità di soldi per affrontare le spese di routine e straordinarie , attingendo fino ad oggi da una ? cassa comune di riserva ? del condominio ad oggi azzerata per far fronte alle spese.
Questa situazione dura da qualche anno , lo stesso amministratore denunciava il problema nelle precedenti assemblee senza ottenere risultati positivi.
Mi pare , che la gestione del condominio non sia stata svolta in modo professionale di fronte ai condomini che regolarmente hanno pagato le rate ordinarie e straordinarie, ed è facile ora ? scappare ? davanti a una situazione così catastrofica sotto il punto di vista del bilancio .
Davanti a questo panorama cosa possono fare i condomini che regolarmente hanno sempre pagato , accettare la revoca dell?amministratore facilitandogli il lavoro cercandone uno nuovo o revocarle e pretendere che venga sanata la situazione attuando tutti i canali legali per far leva verso i condomini inadempienti e solo dopo revocargli l?incarico.
L?amministratore così come ha operato sarebbe legalmente perseguibile ?
Grazie a tutti per l?attenzione
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Luglio 2008, alle ore 17:10
    Tra i compiti fondamentali dell'amministratore c'è quello di raccogliere le quote dei condómini.
    Verso il moroso "deve" far emettere decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo ai sensi dell'art. 63 attuazione del Codice civile.

    Nel forum abbiamo parlato centinaia di volte di queste situazione, indicando anche i rimedi.

    Sta a voi decidere a maggioranza se "obbligare" l'amministratore a continuare con iniziative più drastiche nei confronti dei morosi, oppure cercarne un altro più deciso.

    Qui trovi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Dec ... untivo.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Res ... ratore.htm

    In realtà potreste agire nei suoi confronti per l'inerzia dimostrata, ma sarebbe una causa lunga che probabilmente non porterebbe a nulla di concreto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI