• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-18 13:03:08

Altezza siepe


Ghepi
login
11 Ottobre 2008 ore 09:04 3
Buongiorno, scrivo per risolvere una questione legata al giardino condominiale, una porzione del quale è ad uso esclusivo della mia abitazione (lo stesso per gli altri condomini del piano terreno). Da ciò derivano oneri inerenti la manutenzione.

Nel regolamento contrattuale è scritto:
' i terreni potranno essere recintati con siepi che non dovranno superare l'altezza di m. 1,40 '

Ora questa misura è ritenuta dal sottoscritto e dai miei vicini troppo limitativa, perciò vorrei proporre una modifica del regolamento per consentire una altezza di 1,60 anteriormente (lato nobile) e di 2,00 m sul lato posteriore.

Ho letto che recentemente la giurisprudenza tende a non considerare il regolamento in toto, ma distinguendo la natura delle clausole, prevedendo per alcune di esse (quelle che non attribuiscono diritti ma disciplinano l'uso delle cose comuni) la possibilità di modifica anche con maggioranza e non con unanimità (cassazione sez. 2 - sentenza 17694, 14/08/07).

Vorrei capire se nel mio caso è possibile fare approvare una modifica del regolamento con la sola maggioranza. Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Ottobre 2008, alle ore 12:03
    Ho gia risposto a questa domanda nel forum.

    Anche se la norma in oggetto è inserita nel regolamento contrattuale, la stessa, essendo in contrasto con le norme del Codice:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    può essere modificata "a maggioranza" non invadendo la stessa i diritti "privati" delle singole unità immobiliari.

    A supporto di quanto riferisco, ecco i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/RegolContratt.htm

    Le maggioranze necessarie per la modifica del regolamento le trovi in questa tabella:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

  • ghepi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Ottobre 2008, alle ore 11:51
    Ho inviato una prima lettera all'amministratore dove scrivo:

    Rilevando come l?altezza massima della siepe di recinzione stabilita dal regolamento nella misura di 1,4 metri non sia sufficiente a garantire una adeguata privacy ai condomini del piano terreno, chiedo che venga inserita all?ordine del giorno della prossima assemblea condominiale la proposta di modifica dell?art. 6 per l?adeguamento alle altezze a m. 1,60 per il lato nobile (ovest) e m. 2,00 per il lato posteriore (est), osservando che per la modifica richiesta è sufficiente una decisione a maggioranza.

    La 'gentile' risposta:

    la proposta di modifica dell'articolo 6 del regolamento condominiale, inerente l'altezza delle siepi poste nei giardini condominiali ad uso esclusivo, verrà messa all'ordine del giorno della prossima assemblea ordinaria per essere discussa ed eventualmente approvata; si ritiene tuttavia insufficiente la maggioranza dei condomini per tale proposta di modifica del regolamento condominiale;

    L'amm. afferma evidentemente che è necessaria l'unanimità per modificare l'articolo...

    Come posso controbattere efficacemente? Ha senso un faccia a faccia o è meglio continuare via a/r?

    ps: tra l'altro nel regolamento è scritto un altro punto che mi riservavo come persuasore verso gli altri condomini dei piani superiori, ma non so se per questo è sufficiente la maggioranza per la modifica, nn vorrei fosse controproducente, cmq lo cito:

    "la stenditura dei panni deve avvenire solo su struttura mobile o fissa all'interno dei balconi."

    invece tutti gli alloggi del piano 1 e 2 hanno installati sulle ringhere dei balconi i gocciolatoi rivolti verso l'esterno..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Ottobre 2008, alle ore 13:03
    Oltre a quanto ti ho detto sopra non posso aiutarti ulteriormente.

    Hai tutti gli elementi normativi e giurisprudenziali per far valere i tuoi diritti, se non avrai riscontro avverti l'amministratore che ti rivolgerai al Giudice di Pace che ha competenza in questa materia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI