• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-20 22:02:41

Allungare camino


Golfdebiasi
login
20 Marzo 2008 ore 16:43 3
Abito al 2° e ultimo piano di una palazzina di 8 appartamenti.
Volendo sostituire un caminetto aperto, malfunzionante e mal costruito dal precedente inquilino ho chiesto ad un professionista venditore di stufe se si poteva sostituire il caminetto con una bella stufa a legna (di pellet non ne voglio sapere).
Dopo un sopralluogo mi ha detto che purtroppo la canna fumaria e' troppo corta in quanto non raggiunge i 4 mt necessari per un buon tiraggio, quindi piuttosto che vedermi scontento preferisce non vendermi nulla a meno che durante la prossima assemblea condominiale non presenti un progetto per allungare (chiaramente a mie spese) il camino sopra il tetto di almeno un metro. (il camino chiaramente e' in muratura)
Che tipo di maggioranza devo ottenere? basta che uno si opponga?
grazie e buona pasqua a tutti
gianluca
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Marzo 2008, alle ore 17:43
    Non hai specificato se la canna fumaria è "comune" o è solo tua personale.

    Nel secondo caso hai il diritto di fare il lavoro in oggetto senza richiedere l'autorizzazione condominiale, naturalmente dopo regolare DIA al comune.

    Nel caso invece fosse parte comune, dovrai richiedere il consenso al condominio, la maggioranza è quella normale per la seconda convocazione, 1/3 e 1/3.

  • golfdebiasi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Marzo 2008, alle ore 19:47
    Ad onor del vero dentro il camino vi sono le due canne fumarie relative alle caldaie degli inquilini di sotto, piu' la mia canna fumaria relativo al caminetto.
    Teoricamente dovrei allungargliele anche a loro per poi chiudere a regola d'arte il camino o posso eventualmente allungare solo la mia e di conseguenza solo meta' camino? e' antiestetico?
    E' necessaria comunque l'autorizzazione del condominio e se non la ottengo come potrei fare per non deturpare l'estetica sopra il tetto?
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Marzo 2008, alle ore 22:02
    In questo caso dovrai accordarti con gli altri utilizzatori della canna fumaria.

    Se non ti porranno ostacoli, la spesa però sarà solo di tua competenza.

    (sperando poi che il loro camino, dopo la tua modifica, funzioni bene come prima)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 14:21 5
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI